Vai al contenuto

Pagina:Guicciardini, Francesco – Storie fiorentine dal 1378 al 1509, 1931 – BEIC 1849436.djvu/242

Da Wikisource.

a acquistare riputazione, non solo fu fatto capo degli uomini vicini a sé, ina in brieve tempo di tutta la parte panciatica; in modo che lui ne era interamente signore e ne disponeva a arbitrio suo, e con questo seguito si affrontò dua volte in battaglia grossa co’ Cancellieri e gli roppe, faccendone occisione di piu di dugento per volta. Questi successi de Panciatichi furono utili alla cittá, perché furono uno freno a’ Cancellieri di non potere malignare; la quale cosa, se fussino stati liberi, arebbono fatto, perché parendo loro avere offeso e disubbidita la cittá, cominciavano a non fidarsene. Nondimeno le cose erano in cattivi termini, perché l’una parte e l’altra stava malissimo contenta: e’ Panciatichi, se bene si erano difesi nel contado, nondimeno non erano si superiori potessino ritornare nella terra; e’ Cancellieri, se bene tenevano e’ Panciatichi fuora, non potendo usare e godere la maggiore parte del contado, erano in grande angustie; in modo che l’una parte e l’altra arebbe preso partito co’ principi forestieri, e ribellatisi e fatto a ogni male giuoco; e cosi la cittá al presente non si valeva di Pistoia e conosceva che sanza dubio si ribellerebbono. Per la qual cosa la signoria, faccendone massime instanzia e riscaldandovisi su Alamanno Salviati, deliberò assicurarsene, e poi che e’ non giovavano gli unguenti ed impiastri, usare a ultimo el ferro ed el fuoco. Alla quale cosa non concorrendo e’ dieci di balia e mostrando alla signoria che pericoli erano in questa via, Alamanno, avuta licenzia da’ compagni di dire quello che gli paressi, gli punse forte, mostrando che quella era la intenzione della signoria, e quando non la eseguissino, che la signoria notificherebbe a tutto el popolo come loro erano quegli che non volevano che Pistoia si recuperassi; per la qual cosa loro, ristrettisi, attesono a eseguire vivamente quello ordine. Comandossi adunche a moltissimi capi dell’una parte e dell’altra, che fra uno certo termine comparissino a Firenze, con animo che, se non ubbidivano, di procedere piú oltre. Stettono tutti ambigui, e finalmente per meno male, temendo per avere la cittá le gente franzese in Toscana, comparirono