Vai al contenuto

Pagina:I Fioretti di San Francesco, A. Cesari, 1860.djvu/241

Da Wikisource.

di s. francesco 237


AGGIUNTE

TRATTE DAL CODICE FIORENTINO


I. Come san Francesco apparì a frate Leone.

Una volta, già passato di questa vita san Francesco, venne a frate Leone desiderio di vedere quello dolce padre, che vivendo tanto teneramente avea amato, e per questo desiderio procurando oltre al consueto modo affliggere il corpo coll’orazione e con digiuni, pregava Iddio con grande fervore, adempiesse suo desiderio. E così acceso in quella orazione gli apparve san Francesco tutto glorioso colle ali, e avea l’unghia delle mani e dei piedi, a modo dell’aquila, dorate. Ed essendo frate Leone di questa così maravigliosa apparizione tutto ricreato e consolato, con ammirazione disse: Perchè padre mio reverendissimo, mi se tu apparito in così mirabile figura?. Risponde san Francesco: infra l’altre grazie, che la divina pietade m’ha donate e concedute, sono queste ali; acciocchè di subito invocato soccorra i divoti di questa santa religione nelle loro tribolazioni e necessitadi, e le loro anime e quelle de’ miei frati, quasi volando le riporti alla superna gloria: l’unghie così grandi e forti e dorate mi sono date contro al demonio, contro a’ per-