Pagina:L'Ossola di Carlo Errera.djvu/46

Da Wikisource.
36 ITALIA ARTISTICA

l’edifizio appare tuttavia ancora palese nell’interno stesso della chiesa, dove è nuda roccia tutto il pavimento sotto l’altare di san Pietro (a sinistra nella nave transversa) ed è pur ricavato nel sasso tutto il basamento del pilastro più vicino all’altare.

La pianta della chiesa ha forma regolare di croce latina, coll’abside esagonale volta a mezzodì, ma il braccio di croce nella sua estremità di ponente è diminuito a piccola rientranza del contorno, perchè troppo breve spazio concedeva abside e cimitero (con la lapide a damiano marinelli) nella chiesa vecchia di macugnaga.
(Fot. C. Nigra).
l’estremo scoglio, mentre per converso poco più oltre sullo stesso fianco di ponente, pel forte allargarsi della rupe, ebbero campo ad estendersi due ampie cappelle aggiunte in tempo recente alla chiesa, e dall’opposto lato, addossate all’angolo rientrante tra il braccio transverso ed il coro, trovarono posto l’antica e forte torre campanaria, e, modernamente, la sacristia.

L’edificio, il quale, relativamente alla piccolezza del villaggio e alla povertà della valle, può dirsi veramente imponente, reca, nella parte mediana della facciata, in alto tre serie sovrapposte di archetti pensili, sotto la più bassa delle quali son quattro finestrette aperte di recente e due nicchie con statue di santi; più in basso gira la sua ruota una bella rosa, finemente intagliata, al disotto della quale la porta