Vai al contenuto

Pagina:L'elemento germanico nella lingua italiana.djvu/577

Da Wikisource.

berciare — boto. 549

riare impazzire. Da questa non è difficile il passo a quella di “far ridere, ridere”. Barzelletta presuppone un dimin. * barzella e questo un * barza.

Berciare, vociare gridare (tosc.). Con lomb. bercià pare riflettere un ger. berkian che mostrasi in anrd. * berkia gridare, ags. borcian, ing. bark abbajare. Bergolare smergolare è forse congenere.

Bietta, zeppa. Pare riprodurre aat. bletz toppa lardello, tm. bletzen mettere una toppa.

Biovà sbiojà, cuocere (dial. lomb.). Da aat. bruojan mat. brüejen brüen bruciare con corrente calda.

Boga, sterco, fango (dial. com.). Pare connesso ad afr. boe fr. boue. Risale a ger. baugian spazzare, e più precisamente a ceppo di mat. bâht sterco pattume, sles. bôcht. Di là anche ing. bog palude, boggy paludoso.

Bolgia, sorta di bisaccia o tasca o recipiente (Dante, Vit. SS. PP.). Paralleli: afr. bolge bouge boge, fr. bouge d’ug. sig. e avente a base il ceppo ger. che diè aat. bulga, mat. tm. bulge sacco di pelle, svizz. bulgge, donde ing. bilge bulge ventre d’un vaso. Ma l’it. risale direttamente ad un aat. * bulgia, che mostrasi in anrd. bylgia, sv. bölja, dan. bölge, ing. billow. Aat. bulga spetta a rad. di vb. belgan gonfiare, donde anrd. bolginn gonfiato, got. balgs otre, sacco di cuoio, ing. belly ventre. Il celt. offre ir. bolc bolg, gael. builg borsa, tasca, donde bl. bulga. Ma la derivazione del gruppo rom. da un l. * bulgea svoltosi da bulga, è oggi respinta dai più. Bl. bugia bougia riposa evidentemente sulle voci fr. Da fr. bougette originarono a. ing. bogett bougett, ing. budget valigia, bilancio.

Bordoni, spuntoni delle penne. Forse da aat. brort, ags. brord, anrd. broddr punta stimolo, con elisione della r intermedia.

Boto, stupido (tosc.). Con sp. port. boto ottuso, prov. boti, valac. botaciu riflette probabilmente un ceppo ger. che appare in got. bauths, bt. batt, dan. but, ol. bot ottuso zotico.