Pagina:La cavalleria italiana e le sue riforme.djvu/127

Da Wikisource.

119

le due ale sono avanti, s’ha l’angolo rientrante o l’ordine falcato; qaando sono indietro l’angolo saliente o il cuneo. Ambedue, disposizioni offensive.

Gli scaglioni colle due ale avanti convengono quando si vuole avviluppare il nimico con forze superiori per pigliarlo in fianco ed a rovescio, mentre s’assalta o si minaccia di fronte.

Gli scaglioni colle due ale indietro convengono ad una cavalleria risoluta e audace, la quale, trovandosi inferiore in forze, e costretta ad assalire, fa impeto sul centro nimico per dividerlo in due ed aprirsi un passo ad ogni costo; o assalirlo di fianco e alle spalle, mentre gli squadroni indietro, che pur s’avanzano, ne contengono la fronte o sostengono la ritirata in caso di rovescio.

Nella carica a scaglioni bisogna che gli squadroni, arrivando successivamente sul nimico, prendano a tempo le diverse andature per fare impeto col maggiore impulso, mantenendo scrupolosamente gl’intervalli, combinati sempre secondo la propria forza e quella nimica.

Trattandosi di combattere contro fanteria, le principali condizioni, a cui bisogna soddisfare, ora che le linee sono più discoste, consistono a restare meno che si può sotto l’azione del fuoco, accelerando le andature, e nonostante conservare al cavallo la forza sufficiente all’urto, o al rapido ritorno in caso non si riuscisse. Quindi la necessità di preparare i cavalli al maggiore sviluppo delle andature; perchè, tenendosi prossimi al nimico e non coperti da ostacoli, si sarebbe troppo esposti; fuori di tiro, s’avrebbe d’uopo della maggiore velocità per arrivare in tempo sul punto minacciato, e darvi anche una carica vigorosa e decisiva.

A conciliare nei giusti limiti le principali condizioni, è mestieri esaminare la tragittoria del fucile di fanteria e gl’insegnamenti che ci dà la pratica.

Il punto in bianco del fucile rigato ch’è circa a 200 metri, riceve i colpi tirati orizzontalmente, e in questa zona la curva del proiettile, radente in tutti i punti del suo tragitto e al disotto dell’altezza d’un uomo a cavallo, ne rende gli effetti