Vai al contenuto

Pagina:Mantegazza - Un giorno a Madera, 1910.djvu/136

Da Wikisource.

— 139 —


vanzatissima e vi potè vivere nove anni di una vita lieta e laboriosa. Morì per essersi esposto imprudentemente ad un uragano e il dottor Renton, avendogli fatta l’autopsia dietro suo espresso desiderio, dovette rimanere attonito dinanzi a profonde lesioni polmonali che avevano permesso la vita per tanto tempo.

Il dottor Mason in terzo stadio di tisi se n’andò a Madera, dove visse due anni, raccogliendo preziosi dati metereologici. Essendosi recato a Nizza, vi morì quindici giorni dopo, nell’età di 27 anni.

Schultze, che soggiornò tre anni a Madera e la studiò profondamente, non esita a metter quest’isola al disopra di tutti gli altri paesi riputati opportuni ai polmoni malati di tubercoli.

A Funchal però i Madaresi si ammalano di tisi non di raro, non ultima delle prove che a studiare l’eziologia e la profilassi della tisi conviene studiare sempre molti e molti elementi, valutandone le singole influenze e i reciprochi rapporti.

A Funchal si ha un morto di tisi per 25 morti
Ad Algeri si ha un morto di tisi per 20 »
A Stocolma si ha un morto di tisi per 16 »
A Berlino si ha un morto di tisi per 15 »
A Vienna si ha un morto di tisi per 11 »
A Monaco e Roma un morto di tisi per 10 »
A Napoli si ha un morto di tisi per 8 »
Alla Martinica e Antille 1 morto per 6 »
A Londra, Parigi, Bordeaux 1 m. per 5 »
A Marsiglia, Brest, Tolone 1 m. per 4 »