Vai al contenuto

Pagina:Maturin - Melmoth, I, 1842.djvu/68

Da Wikisource.

59

defunto non lasciava di ispirare dei terrori a motivo della visita, che cotesto straordinario personaggio gli aveva o sembrava che fatta avesse.»

Tale fu la relazione di Biddy Brannigan, alla quale ella aggiunse, che secondo la sua personale opinione Giovanni, Melmoth, il viaggiatore, esisteva tuttora, senza che il tempo avesse avuto il potere di cambiare un cappello del capo o un muscolo della fisonomia di lui; ch’ella conosceva delle persone, che veduto lo avevano, e che pronte erano ad attestare ciò con giuramento, se fosse stato necessario; che nessuno avevalo mai sentito parlare e che egli non nutrivasi di di alcun cibo, nè alloggiava in altre case, se non in quella della sua famiglia; che finalmente ella era convinta, che la sua recente apparizione nulla di bene presagisse nè ai viventi nè a’ trapassati.

Giovanni era tuttora immerso nella considerazione del discorso tenutogli da Biddy Brannigan quando gli furono portate le candele; e senza porre mente al volto pallido, o al ta-