Vai al contenuto

Pagina:Mina Siri Pietrino di Montelupo.djvu/29

Da Wikisource.
24 pietrino di montelupo

sta?» «Dimmi, non sarebbe meglio che tu lo dassi a noi stanotte il figliuolo?» «No, lo tengo io»! «Hai sentito? Domani bisogna portarlo a battezzare; che nome gli s’ha da mettere?» «Pensateci voi, altrimenti glie lo metterà il Priore. Per me, i’ lo chiamerei Gostino. Buonanotte»! La mattina dopo, alle cinque, Pietro aveva già il cappello in capo; dette un bacio al fanciullo che ancora dormiva, passò nella stanza delle donne, e svegliata sua madre, «i’ me ne vo», disse, «ci pensate voi alla creatura? E badate, che non pianga!»» «Si, sì, va’ tranquillo!» rispose la donna. Egli fece le stesse raccomandazioni alla Maria, la quale fregandosi gli occhi tra il sonno diceva: «non ci pensare, non ci pensare!» «Dunque badate, ve lo raccomando a tutte due!» E ciò detto

se ne andò, «Che cosa ne pensi, Maria, di quel ragazzo, che ci vada dal priore?" «I'vo' sperar di sì; glie l’ha promesso ve’!» «Sarebbe un bel miracolo, Madonna Santa! Basta non mi vo’ lusingare; si faccia