Pagina:Neera - Il romanzo della fortuna.djvu/101

Da Wikisource.
Jump to navigation Jump to search


VII.

Il giorno luminoso.

L’afa d’agosto imperava torrida.

Una mollezza sciroccale era nell’aria, per cui tutte le manifestazioni della vita sembravano cedere a un prepotente bisogno di riposo. Non tremava una foglia, non volava un insetto; i rumori del villaggio rari e fiacchi si attutivano in una specie di generale sonnolenza. Lontano, il martello del fabbro picchiava a tratti qualche colpo sull’incudine; più lontano ancora un cane abbaiava; e niente altro.

Nella botteguccia faceva quasi buio: le imposte semichiuse avevano il doppio scopo