Pagina:Ojetti - Alla scoperta dei letterati.djvu/239

Da Wikisource.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Napoli, decembre del ’94.


Dopo la svolta del Punto Franco mi apparve lo yacht «Fantasia» snello, dritto, candido, cogli alberi, nella rada, nudi di vele; e più giù dei fianchi candidi una fascia di rame scintillante or si or no velato dall’onda. Essa era l’ultima nave ancorata nel porto, e dopo, oltre il bacino di raddobbo, il golfo azzurro si apriva limitato dal curvo lido vivo di case bianche, da San Giovanni a Torre del Greco.

Scendemmo sotto coperta nella sala centrale; dai vetri dell’osterigio pioveva la luce quieta su la mobilia elegante; su le pareti specchi, quadri, fotografie di Galla e di Abissini e di paesaggi africani, ritratti di donne belle; su la tavola, su la stufa,