Pagina:Parini, Giuseppe – Poesie, Vol. I, 1929 – BEIC 1889888.djvu/395

Da Wikisource.

nota 389

Giustizia armata (i); v. 47: sprezzar (1); v. 48: de (2); v. 53: lá con sereno volto (1766, 2, 3); v. 58: qui l’orecchie (2), qua l’orecchie (1); v. 59: chi di voi (1); v. 60: priega (1), prega! (2); v. 62: crucciati (1766, 1, 2; ma in 2 corretto in cruciati), cruciati! (3); v. 68: commove! (2); v. 69: Chi (1766, i, 2, 3); v. 70: move! (2); v. 71: Wirtz (1766, 1, 2, 3, Bn.); v. 74: pietá (1766, 1, 2, 3); v. 81: od aiuto (3).

Ode VII.

Manoscritti: i (Ambr., II 1, aut.), 2 (Ambr., II 4, aut.), 3 (Ambr, III 8), 4 (Ambr., III io), 5 (Ambr., III 3, cc. 4-5), 6 (Ambr., III 3, cc. 40-41), 7 (Braidense, Morbio).

Edizioni: Ga., R., Bn.

Titolo: nei mss. 1, 2, 4, 5 non ha titolo, nella seconda copia del ms. III 3 è intitolata Replica (s’intende, del testo del ms. 8) con alcune correzioni fatte dall’autore; Ode (8); Contro l’evirazione. Ode (7); La musica (Ga., R., Bn.; ma Bn. aggiunge in nota: Quest’ode aveva giá per titolo «La evirazione»).

Varianti: v. 1: abborro (4, 5, 6, 7); vv. 5-6: e per immensa foce — manda un filo di voce (2, 4, 5); v. 7: ah (2, 4, 5); v. 11: dole (4, 5); v. 12: prole. (Ga., 1, 2, 4, 6, 7), prole; (5); v. 13: adunque (1, 2, 3, 4, 5, 6); v. 14: va! (2, 5); v. 17: ed angue (3, 6); vv. 1718: e con fronte secura — calpesti la natura? (2, 4, 5); v. 19: O (1, 2, 3, 4, 5, 6), Ahi (7); v. 21: fra (3, 7); v. 24: sussurrando (4, 5, 6, 7); v. 25: E la (7), femminea (4, 5, 6, Ga., Bn.); v. 26: ti offerse (1, 3, 6), ti diè (2), per cui soave (2); dopo il v. 30 i mss. 2, 4, 5, 6 aggiungono la strofa seguente:

     Poi con piú aperta strada
diè a’ maschi poderoso
petto onde l’aere cada
turgido impetuoso,
che d’alta meraviglia
ti sospende le ciglia.

v. 31: Tu però non (7); v. 38: lascivo (1, corretto poi in superbo, non corretto in 2, 4, 5); v. 39: fa che pietá si obblia (1, 2, 3, 4, 5), sa che pietá t’obblia (6), sa che pietade obblia (7); vv. 41-42: che non può a Cipro offrire — altro fuor che ’l desire (2, 4, 5); vv. 46-47-48: onde il molle garzone — vede non senz’affanno — sorgere il decim’anno (2, 4, 5); v. 54: spinge all’atroce ufizio (1, 3, 6), chiama al barbaro ufizio (2, 4, 5), spinge all’orrido ufizio (7); v. 55: T’arresta (4, 5, 6 ); v. 58: ah, co’ suoi mem-