Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/209

Da Wikisource.

BELLEZZE DELLA DONNA 183

Diu vi fici pi ’na maravigghia,
Calaru l’ancili pi criari a vui.
Veni un suonnu d’amuri e v’arrispigghia:
— “Chista ’un è ura di durmiri cciui...„
Cu’ è sta mamma ca fici sta figghia? 1
Cridu ca di lu munnu ’un cci nn’è cciui. (Noto).

*

14. Supra un munti sparmau stu bellu ciuri,
Chistu è lu ciuri di la tò billizza;
Risguardu2 e lu talïu di tutt’uri,
Risguardu quant’ è bella la tò trizza.
Pri pînciti3 cu’ fu ssu gran pitturi,
Chissu ca dipincíu tanta billizza?
Pinciri ’un ti putia nuddu pitturi,
Ddiu sulu ca ti detti ssa grannizza. (Palermo).

*

15. Si calassiru ccá l’angili bielli,
Li pittura fussiru a milli a milli,
Dipinciri ’un si pò cu ssi punzielli,
La facci di ’na Ddia, e ssi mascilli.
Veru ca nni stu munnu cci nn’è bielli,
Facci di luna e di biunni capilli;
Quannu tu affacci, cantanu l’ocelli,
Sona la Luna e abballanu li stilli4. (Casteltermini).

  1. I dittonghi finali italiani: glio, glia, si mutano in gghiu, gghia in buona parte dell’isola; onde maravigghia, maraviglia, arrispìgghia, risveglia, figghia, figlia, come flgghiu, figlio.
  2. Risguardari, guardare attentamente e con diligenza.
  3. Pînciti, contratto da pincìriti, dipingerti.
  4. Vedi immagine! All’affacciarsi dell’amata, gli uccelli cantano, suona la luna, le stelle danzano.