Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani I, 1891.djvu/426

Da Wikisource.

550. Ed io la vitti a Margarita arre \ Surda ca muta ca patruna sa (?) E sa’ ca vitti a tò frati Nuè? Cu’ fa’ lu clannu, poi.lu paghirá. Tempu d’aggenti nigri, Sanagrè Tutti l’aggenti bianchi ammazzirá.

Nta trònguli, scatrònguli e scafò

Dici Giorgi Cani: muda caná 2. (Palermo). * 551. Balata supra tutti li baiati, M’hai di pirdunari si si’ smossa, lu t’hè dari tanti martiddati, Ca t’haju a ’mpicculiri si si’ grossa. Ddiu m’ha datu tanta putistati Chi t’haju a fari balata di fossa 3, E quannu moru, m’abbi piatati, Mettimilli a un cantiddu st’affritti ossa K (Salaparuta)» 1 Arre, per arreri, eli nuovo, non è delia parlata di Palermo. 2 Dichiaro anzitutto che questo canto è per me enimmatico, forse perchè molte parole vi sono mistificate. È senza dubbio dei tempi delle escursioni turchesche, e parla di una donna chiusa nel serra- glio (Margarita). Il secondo verso, secondo chi me lo dettò, signi- ficherebbe: Sorda e muta che accompagna la sua padrona. Si mi- nacciano stragi di cristiani per parte degl’Islamiti, e si mette innanzi un linguaggio che non è né turco né cristiano. 3 Pietro Fullone, il principe de’ poeti rustici, parla con la pietra, mentre la digrossa, e la prega di essergli lieve dopo morto. 4 Balata di fossa, lapide.