Vai al contenuto

Pagina:Pitrè - Canti popolari siciliani II, 1891.djvu/8

Da Wikisource.

CANTI POPOLARI


728. Bedda la facci, beddu lu visu,
Bedda ca mi pariti un paradisu.

Figgia mia, di quanta si’ duci
La mamma nni lu piettu ti cunnuci;

L’Amuri miu di quantu è bieddu!
L’uocci du’ stiddi, la ’ucca ’n anieddu.

Figgia mia, di quantu si’ fina,
Fa’ ciàuru d’acqua di carraffina,

E a-la-vò. (Noto).

729. E a-la-vò, maccia 1 di piru,
Si’ maccia di chircuopu 2 damaschinu:

Figgia mìa, maccia di rosa;
Chi havi l'Amuri ca ’un arriposa?

Figgia mia, maccia d’addàuru 3
Unni camini cci lassi lu ciàuru.

Βαύκαλάω: da qui forse alaò, lasciata la prima sillaba». Però a questo mi piace aggiungere quanto sul proposito mi si fa osservare da un valente grecista. I Dorici che abitarono la parte meridionale della Sicilia chiamarono l’aurora Aòs invece di Eòs; quindi le donne nel canterellare ai bimbi, per conciliare il sonno, dicevano: dormi, figlio, insino all’aurora. Il dotto grecista Monsignor Crispi nello stampare gli usi e i costumi delle quattro colonie. Albanesi di Sicilia adottò la medesima derivazione, ma ritenne esser un tal uso solo delle Albanesi, mentre si sa di certo che anco le balie degli altri paesi dell’isola mantengono istessa usanza e parola».

  1. Maccia, qui grappolo.
  2. Chircuopu, in Palermo varcocu, albicocco.
  3. Addàuru, alloro.