Vai al contenuto

Pagina:Poeti minori del Settecento II.djvu/339

Da Wikisource.

Vili
AD ERCOLE CHE FILA PRESSO A IOLE.

Ercole, ov’è quel tuo superbo vanto,
o del pesto ladron nella caverna,
o della serpe abbrustolata in Lerna,
o del cinghiai distrutto in Erimanto?

Ov’è la clava ed il peloso manto
temuti ancora nella valle inferna,
e l’arco e i dardi per sentenza eterna
serbati a vendicar l’onta del Xanto?

Misero! di maniglie e di vil gonna
i gran lacerti ed i gran lombi hai cinti,
e novelleggi e fili appo una donna.

Sotto que’ piedi adunque Ercol si prostri:
che, s’egli pur armato i mostri ha vinti,
vins’ella inerme il vincitor de’ mostri.