Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. |
EL CASIN DI ANDEGHEE1
(1818)
Prima che mi per sozi te proponna
L’è giust che te descriva el nost Casin.
Dò stanz mobiliaa a la carlonna,
Che spuzzen de ves’cios2, de nisciorin;
On Qabinett capazz d’ona personna;
On bigliard, on camer, on camin,
On vece d’on camerer, ch’el par Simonna3,
Ona scala orba, ona lobbia, on cortin.
Quatter gatt, che no spetta i settant’ahn,
Tutt professor d’ombretta4 e de tarocch,
Che fan sproposet a chi píi pò fann.
Che se roseghen, che se dan del gnocch
E fan on ruzz, on baccan del maiann
De dessedá, squas squas, Elia, Enocch.
Ma quell che hoo ditt Te pocch.
Se l’è d’estaa, chi ronfa, chi se mett
Longh e distés sui scagn a fa on sognett
E lassa corr di pett;
Se l’è d’inverna, gh’è l’assedi al foeugh
E, vegna pur chi voeur, no gh’è píi loeugh.
Gh’è chi parla sul gioeugh.
Chi studia sui gazzett, chi rid a macca.
Chi, fasend de savenn, no ne sa on’acca
E toeu el bo per la vacca.
- ↑ La data di questo sonetto non può essere dubbia, dopo le ricerche d’archivio fatte dall’avv. Madini (v. // Palazzo Spinola, ecc., pag. 121) dalle quali risulta che il 21 giugno 1818 venne stabilito dai soci del Giardino l’acquisto di una Sede propria in Via S. Paolo, IO, dove si trasferirono al 29 settembre successivo. Il Madini (I. e, pag. 97 seg.), ha identificato i locali sociali (qui descritti dal Poeta) cioè quelli della Sede in via Clerici n. 2, giá Casa Sangiuliani. (Nota transclusa da pagina 386)
- ↑ ves’cios: di viscidurae. (Nota transclusa da pagina 386)
- ↑ Simonna: né il Cherubini, né i commentatori danno una chiara spiegazione di questo nome che ricorre parecchie volte. Forse piú che a una " macchietta " milanese del tempo, si può pensare a un personaggio da fiabe infantili, o da teatro dei piccoli, allora di voga; mago, spauracchio, fantasma, stregone, che come la veggio Rampino, la motta Biraga, Raoetta, hanno lontane origini storiche, conservate, senza rammentarne la ragione, nelle tradizioni popolari, Simonná, come verbo, significa appunto far moine, far malie, allettamenti. Da qualche vecchia ambrosiana, nel vezzeggiare una bambina, si può ancora oggi sentir dire: "te set ona gran Simonná" per dire "una gran strega". Simonna compare una volta accoppiato col nome Miggia : quello il personaggio fantastico, questo forse il burlesco; e di questo nome, corrotto, rimane traccia nell’attuale gergo " Biggia el cappellee " per dire " qualunque minchione ". (Nota transclusa da pagina 386)
- ↑ Ombretta: giuoco spagnuolo, che il Cherubini (Vocabol. Mil.-Ital., voce " giugá ") ai suoi tempi, 1814, diceva " conosciutissimo " e pel quale servivano le carte di tarocchi. (Nota transclusa da pagina 386)