Vai al contenuto

Pagina:Prato - Il protezionismo operaio - 1910.pdf/28

Da Wikisource.

- 28 -


Miami University di Oxford, Ohio, lo stesso Taft riconosceva che, nell’applicazione, le leggi avevan ecceduti i loro scopi, e che le ves- sazioni contro i cinesi non operai eran ben lontane dal rispondere agli interessi degli Stati Uniti. Contemporaneamente il presidente io annuale al Congresso, riconosceva che Roosevelt, nel suo messagg st Janno della Cina, alla una grave ingiustizia era stata commessa a ¢ : quale occorreva por rimedio prontamente col restituire alla legge il primitivo, autentico significato. Due anni piu tardi, nel 4907, rinno- vandosi sul litorale asiatico gli appelli al boicottaggio, il sig. Straus, nel suo primo rapporto come segretario del commercio, dichiarava ancor pit esplicitamente: « Non é stato mai proposito del governo, come da alcune leggi apparirebbe, l’escludere persone di razza cinese soltanto perché son tali, indipendentemente dalla classe a cui appar- tengono. Lo scopo reale della politica governativa é@ di respingere una categoria particolare e ben definita di immigrant, riconoscendo agli altri (tranne nel caso in cui ricadano sotto il disposto di leggi generali contro l’immigrazione) gli stessi diritti che si accordano al cittadini o sudditi di qualunque altra nazione ». E indispensabile quindi correggere l’interpretazione della legge; perché « disposizioni che sembrano stabilire incapacita, indegnita esclusivamente dipen- denti da ragioni di razza, di colore, di precedente condizione 0 di religione sono altrettanto contrarie alle basi fondamentali della repub- blica che allo spirito delle sue istituzioni ». Per verita, egli ripeteva nel successivo rapporto del 1908, @ ingiustizia manifesta il far og- getto i cinesi di un trattamento legislativo speciale, mentre i problemi che sorgono dalla loro presenza sul suolo americano non sono, in sostanza, diversi da quelli che riguardano stranieri di molte altre nazionalita, e dovrebbero in conseguenza venir disciplinati da norme uniformi, contemplanti, senza odiose distinzioni, l’intiero fenomeno dell’ immigrazione lavoratrice (1).

2



  1. (1) Mac J. Konter, “ The un-american character of race legislation , in Annals of American Academy of political and social science, vol. XXXIV, n. 2, settembre 1909, pag. 55 e seg. Cfr., pure dello stesso autore, “ Coolies and privileged classes , in Journal of American Asiatic Association, marzo 1906, e “ Our cinese exclusion policy and trade relations with Cina ,. Ibid., giugno e luglio 1905.
  2. subiscono gli effetti perturbatori della guerra russo-giapponese che evidentemente dovette danneggiare certi mercati a beneficio di altri. Ma la vera importanza del boicottaggio, pit’ che dalle perdite materiali, si misura dall’impressione prodotta sul pubblico americano: “ It has served the excellent purpose of awakening both public and official sentiment to the magnitude of the interests which this country possesses in the Chinese Empire and to the supreme folly of trifling with them ,, efr. Journal of American Asiatic Association, luglio 1905.