Vai al contenuto

Pagina:Rivista italiana di numismatica 1888.djvu/379

Da Wikisource.
340 umberto rossi


R/ — A • DOMINO • FACTVM • EST • ISTVD. — 1567.
Una donna che ha nella destra una spada e nella sinistra una palma e un ramo d’olivo1.

Benché Francesco Marchi nella sua lettera non faccia cenno che di una medaglia sola, pure è tanto evidente che le due più sopra descritte sono della stessa mano, che non ho punto esitato a classificarle ambedue fra i lavori di Jonghelinck: si può dire infatti che, salvo le leggende, sì il diritto che il rovescio della medaglia di diametro minore sono la riproduzione di quella più grande2. Fors’anche è da ascriversi allo stesso artista la medaglia di Alessandro Farnese di cui ho parlato più sopra: lo stile ne è uguale, i rovesci sono ambidue invenzione del Marchi ambidue sono eseguite in Fiandra e a breve intervallo l’una dall’altra, infine il Marchi è quegli che la commette e ne sorveglia l’esecuzione: viene quindi naturale l’idea che siano lavoro del medesimo artefice.

La terza lettera ci dà notizie curiosissime intorno

  1. Armand, op. cit, n, 211, 41.
  2. Al diritto della medaglia maggiore venne applicato anohd il rovescio seguente: “qvid . premitis . redeat . si . nobilis . ira . leonis. — 1566.” Un leone posto sotto un torchio munito di barre a cui diversi personaggi danno impulso. È evidente che la data 1566 non si accorda con quella del diritto (1567) che risulta dall’età di 45 anni attribuita alla principessa, e quindi la medaglia è ibrida.

    Il diritto della medaglia minore ha servito da rovescio a quello di Filippo II, di Giampaolo Poggini (Armand, I, 239, 11, ibrida), inoltre molti anni più tardi fu adoperato per fondere una medaglia di Margherita d’Austria, da porsi nelle fondamenta di qualche edificio. Quest’ultima ha il diritto già descritto, da cui non si è nemmeno tolto di il titolo Governatrice dei Paesi Bassi, ed il rovescio è formato dall’iscrizione seguente. “diva margarita . ab . avstria. caroli . v . cæs . filia . p . gen . has. ædes . erexit . ann . ætatis . 61 . 1584 . martii