Vai al contenuto

Pagina:Rivista italiana di numismatica 1889.djvu/146

Da Wikisource.

NOTIZIE VARIE




Ripostigli di monete romane. — Leggiamo nell’Arte e Storia, di Firenze, num. del 28 febbraio u. sc.: “Or sono due settimane, nel villaggio di Mompantero, vicino a Susa, e precisamente nell’antichissima regione Urbiano, venne casualmente messo in luce un ripostiglio di monete romane del secondo secolo dell’impero. L’urna che le ratteneva fu distrutta; le monete (in numero di circa 450) andarono disperse fra più di trenta compratori; tuttavia penso sia prezzo dell’opera dare un qualche ragguaglio di questa scoperta, che prova una volta di più, colle lapidi rinvenute nel 1808 (Mommsen, Corpus iscrip. latinarum Vol. V, n. 7239, 7258, 7296 e 7311), col Milliario donato al Museo di Susa or sono due anni, che il luogo di Urbiano era in antico ager urbanus segusinus e transitava per esso la strada romana che da Foresto, ove era un tempio alle Dee Matrone, conduceva alle Gallie.

Le monete trovate non sono né d’oro, né d’argento, né di bronzo: il Perrin le direbbe di cuivre saucé che è quanto il biglione che simula l’argento del Fabretti o il rame argentato di stagno del cav. Gnecchi, sfacciata composizione che determinò la riforma di Diocleziano ed aveva forzatamente corso d’argento per miseria e perversità de’ tempi.

Esse comprendono gli anni dell’E. V. 247-268 ed appartengono in massima parte agli imperatori M. Giulio Filippo juniore, Treboniano Gallo e Gallieno: poche sono di Valeriano che quest’ultimo precedette: mancano gli esemplari di Pacaziano, Trajano Decio, Erennio, Ostiliano, Volusiano, Emiliano e delle rispettive imperatrici. Una cosa è da notarsi, che, mentre nel diritto il busto dell’imperatore, ra-