![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
collezione ercole gnecchi a milano | 25 |
34. Antoniniano. — Dopo Coh. 118.
D/ — GALLIENVS AVG
Busto radiato e corazzato a destra.
R/ — FELICI AVG
La Felicità a sinistra con un lungo caduceo e una cornucopia.
35. Antoniniano. — Dopo Coh. 128.
D/ — IMP GALLIENVS AVG
Busto radiato e corazzato a destra.
R/ — FIDES MILITVM
Aquila spiegata a sinistra su di un globo fra due insegne militari.
36. Antoniniano. — Dpo Coh. 107.
D/ — GALLIENVS AVG
Busto radiato a destra col paludamento.
R/ — FORTVNA AVG
La Fortuna a sinistra con una patera e la cornucopia. All’esergo S P Q R
La Fortuna nello monete di Gallieno è costantemente accompagnata dall’appellativo di REDVX. Compare su questo antoniniano per la prima ed unica volta con quello d’AVGVSTA. Noterò di più come la patera non sia uno dei soliti attributi della Fortuna, quali il caduceo, la cornucopia e il timone di nave.
37. Antoniniano. – Dopo Coh. 175.
D/ — IMP GALLIENVS AVG
Busto radiato a destra col paludamento sull’omero sin.
R/ - FORTVNA REDVX
La Fortuna seduta a sinistra con un timone appoggiato a un globo e una cornucopia.
38. Antoniniano. - Dopo Coh. 182.
D/ — GALLIENVS AVG
Busto radiato a destra col paludamento e la corazza.