Pagina:Rivista italiana di numismatica 1895.djvu/228

Da Wikisource.
2l8 bernardo morsolin

in profilo un vescovo, che sostiene con le mani un calice e siede sopra una donna rovesciata, che stringe con la sinistra una spada e con la destra un libro. la scritta pure in tedesco dice: — FALSCHE • LERE • GILT • NIGHT • MEHR • MDXLIII • - 1.

In altro esemplare di bronzo triplicato (diam. di mill. 28), il Civico Museo di Vicenza possiede la medaglia, illustrata, come le precedenti, dal Cartier, la quale reca nel diritto le due teste sovrapposte e riunite del Papa e dell’Imperatore con la leggenda biblica: - IN • VIRTVTE • TVA • LETABITVR • IVSTVS • —; e nel rovescio le teste ugualmente riunite d’un Cardinale e d’un Vescovo, e la leggenda pur biblica: — CONSTITVE • SEOS • PRINCIPES • SVPER • OMNEM • TERRAM • 2.

L’unica delle medaglie satiriche, di cui non mi venne fatto d’incontrar cenno in alcuna delle opere citate, è quella che reca nel diritto la testa col triregno e nel rovescio l’aquila a due rostri, sormontati egualmente dal triregno, onde si è fatta parola sin da principio. Non per questo oserei asserire ch’essa sia inedita. Che corra, come ho detto, una certa analogia colle medaglie, illustrate dal Jobert, dal Klotz e segnatamente dal Cartier e in modo particolare con la medaglia, che reca le due teste riunite del Papa e dell’Imperatore, non è cosa mi pare, su cui si possa gettare alcun sospetto. Ma più che alle controversie religiose sembrerebbe riferirsi a un fatto particolare, il quale precede di alcuni anni lo scoppio delle guerre per la Riforma. E nota la velleità, o dirò meglio il sogno di Massimiliano primo, di riunire sul suo capo la tiara pontificia e la corona imperiale. Che la medaglia possa riferirsi all’aspirazione, di cui quel Monarca non faceva, verso il 1511, mistero alcuno? Comunque, io non lascio di porla sotto gli occhi de’ dotti, avventurato oltre ogni dire se alcuno varrà a rilevarne la leggenda e a illustrarne il concetto.

Bernardo Morsolin.          




  1. V. Cartier, Op. cit., pag. 52.
  2. Cartier, Op. cit., pag. 38. — Chabouillet, Op. cit.