Vai al contenuto

Pagina:Rivista italiana di numismatica 1897.djvu/155

Da Wikisource.

sulle restituzioni 147

P P P COS VIII RESTITVIT. In doppia leggenda. Nel campo S C.

Di Galba non si conoscono bronzi colle semplici lettere s c al rovescio.


4. Asse o Dupondio? — Coh. 249.

   D/ — SER GALBA IMP CAES AVG TR P. Testa laureata a destra. — R/ — IMP T VESP AVG REST S C. La Libertà con un berretto e uno scettro.

Molti sono i bronzi (assi e dupondii) di Galba col tipo della Libertà e colle leggende libertas avgvsta o libertas pvblica. — Vedi Cohen da N. 134 a 155.


5. Asse o Dupondio? — Coh. 250.

   D/ — Come i precedenti. — R/ — IMP T VESP AVG REST S C. La Pace laureata a sinistra colla cornucopia e con una face abbassata, con cui dà fuoco ad un mucchio d’armi.

La Pace con questi emblemi è rappresentata in un dupondio di Galba descritto al N. 173 di Cohen, colla leggenda paxs avgvsti.


RESTITUZIONI DI DOMIZIANO.


A Augusto.


1. Asse. — Coh. 490.

   D/ — DIVVS AVGVSTVS PATER. Testa radiata a sinistra. Sopra una stella. — R/ — IMP D CAES AVG RESTITVIT S C. Aquila su di un globo rivolta a destra.

Vedansi i tipi simill di Tito. (5, 6, 7, 8).


2. Asse. — Coh. 491.

   D/ — Come il precedente. — R/ — IMP D AVG REST S C. Ara. All’esergo PROVIDENT.

Vedasi il tipo simile di Tito (N. 13).

Il Cohen (Suppl. N. 71) pubblica, come altra restituzione di Domiziano, la seguente:

D — divvs avgvstvs pater. Testa radiata a sinistra. — R/ — imp d vesp avg rest s c Vittoria che cammina a sinistra con uno scudo su cui si leggono le lettere s p q r.


E nella II Edizione aggiunge che questo bronzo è di fabbrica asiatica. Quanto a me inclinerei a credere che sia un bronzo barbaro, nel quale venne mutato per errore il t in un d, perchè il nome di Vespasiano non si vede mai associato a quello di Domiziano e si tratterebbe quindi del Dupondio restituito da Tito.