![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
224 |
Incenerarsi, ridursi in cenere.
Incespare, coprir con cespi.
Incitassimi per inciterestimi.
Inclinarsi, abbassarsi per riverenza.
Incondito, rozzo, confuso.
Increpare, riprendere, gridare, ammonire.
Indecore, fuor di decoro, senza gravità.
Indeficiente, che non manca mai.
Indragarsi, istizzire a guisa di drago.
JneccUabile, che non si puo eccilare, scuotere, svegliare.
Jnerbare, coprir d’ erba.
Iifrigidarey laffred iare.
Ingituicarsi, coprirsi di giunchi.
JiioLmarsi y riempiersi d’olmi.
InopLa, carestia, poverti.
Insegnato per dotto ^ ed ammaestrato.
Insegnd le selve, cio6 ammaestr6 le selve.
Jnsemitarsi, avviarsi. Lat. setnitam ingredi,
Insol/nrsi, riempiersi di solfo.
JnienUvamente, altentaraente.
Jntc-iori per interior a.
Jalerito, morte.
Iniitula, intitola, per la rima.
Jnirata, entrata. Lat. introitus.
Jnvcstire per vesLlre.
Jnveterare per invecchiarsi.
Inviperirsi, incrudelire a guisa di vipera.
Inu/scatOy impaniato.
Involutato, ravvolto per lo fango.
Jrascere y adirarsi.
Inrelire, prenJere con carezze; dalla voce rete per metafora
degli uccelli, che si prendono con reti. Jrsuta, aspra, orrida, pelosa Itera, replica, torna di nuovo a cominciare.
Laerimevole incenso^ cio& incenso che distilla dall’ albero quasi
lagrimando. Lambrus’tarsi, delto delle viti, divenir lambrusche, insalvati
chire. Lanato, coperto di lana. Lippole^ alcune cose che stanno fra’ frumenti, che s’appicca no altrui, e lengono d«lla specie del cardo. Latebre, nascondigli. Latebroso, pieao di nascondigli.