Pagina:Sonetti romaneschi V.djvu/173

Da Wikisource.

Sonetti del 1841 163

che so io.]      11 [Chi ha conosciuto la Mazio, mi dice che essa non teneva nessun botteghino del lotto, ma che poteva averlo avuto dal Governo, e poi subaffittato.]

Annotazione al verso 14

[Nell’abbondanza. — L’anno innanzi, il Belli aveva scritto un altro sonetto per questa sua cugina; ma si vede che non l’aveva destinato a far parte della raccolta. E perciò io lo metto qui in nota, insieme coi due in italiano da cui è preceduto, e il secondo de’ quali mi pare veramente un’ingegnosa trovata.

ALLA SIGNORA ORSOLA MAZIO BALESTRA,
nel suo giorno onomastico 21 ott. 1830Fonte/commento: Sonetti romaneschi/Correzioni e Aggiunte.

1. — Dedicatoria.

Potete bene immaginar se al caso
Di farvi un sonettin, bella cugina,
Io non sia corso a bere alla piscina
Dove i poeti vanno a empirsi il vaso.

Ma per molto anfanar sovra il Parnaso
Fra que’ numi in ciabatte e in polacchina,
Sin dall’alba di ieri a stamattina
Non ho saputo dove darmi il naso.

In questa circostanza dolorosa,
Ho ricorso in Arcadia a un bifolchetto,
Che mi prestasse qualche verso in prosa.

Ed egli m’ha affittato un bel sonetto,
Ch’io vi presenterò come una cosa
Da consolarvi il cuore e 1* intelletto.


2. — Sonetto pasdorale.1

Cindo di raggi e senza nubbi il sole
Oggi risblente in giel più dell’usato,
E l’ore indomo al suo bel gocchio aurato
Indrecciano fra lor liete garole.

La selva, il ruscelletto, il golle, il brato
S’ammandano di gijji e di viole,
E de.ìji auggei l’alate famijjole
Saludan questo giorno avve’ndurato.

Ve’, mendre Febbo abbar dall’orizzonde,
• Le ninfe inchirlantate e seni e ghiome
Lasciar l’andrò nadio^ la pianda e il fonde.

Salve cend’anni e cendo; e vinde e domo
L’invite Parghe e il tisuman Garonde,
Imbarino a onorar d’Orzola il nome.

Dal Bosco Parrasio,
Zampino Cefalonico.
uno de"pastorelli d'Arcadia.


  1. Fu un mio scherzo, per mettero in beffe la poesia pastorellesca, non che la pronunzia marchigiana.