Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. |
340 | Sonetti del 1846 |
LA MORTE CO’ LA CODA.
Cqua nun ze n’essce:1 o ssémo ggiacubbini,
O ccredémo a la lègge der Ziggnore.
Si2 cce credémo, o mminenti3 o ppaini,4
La morte è un passo cche vve ggela er core.
Se5 curre a le commedie, a li festini,
Se va ppe’ l’ostarie, se fa l’amore,
Se trafica, s’impózzeno6 quadrini,
Se fa dd’oggn’erba un fasscio.... eppoi se more!
E ddoppo? doppo vièngheno li guai.
Doppo sc’è ll’antra vita, un antro monno,7
Che ddura sempre e nnun finissce mai!
È un penziere quer mai, che tte squinterna!8
Eppuro, o bbene o mmale, o a ggalla o a ffonno,
Sta cana9 eternità ddev’èsse eterna!
29 aprile 1846.
- ↑ Non si può uscire da questa alternativa.
- ↑ Se.
- ↑ Minenti, gente del popolo, e in particolar modo de’ rioni di Transtevere, Monti e simili.
- ↑ [Persone civili, signori. Cfr. la nota 5 del sonetto: La Tirnità ecc., 31 mar 36.]
- ↑ Si.
- ↑ [S’impozzano. Da impozzà (impozzare), che, propriamente, vorrebbe dire: “metter nel pozzo.„]
- ↑ Un altro mondo.
- ↑ Ti scuote, sgomenta, schianta.
- ↑ Cagna, nel solo senso però di “crudele, nemica, barbara;„ ed è sempre usata come aggettivo unito ad un nome. Nella assoluta significazione di femina del cane, dicesi costantemente cagna.