Pagina:Sotto il velame.djvu/330

Da Wikisource.
308 sotto il velame

fu assunta dal Dio: quindi in esso ella ebbe quella ferita ed esso in quella.1 L’apriva, quella ferita, Adamo, peccando. E ne sgorgano quattro fiumi, dei quali il primo è per il peccato originale e gli altri tre per le tre disposizioni male.

Dante voleva metter d’accordo Aristotele con questi concepimenti mistici di Beda e di Bernardo. E tuttavia cinque fonti anch’esso riconosce, perchè quando Virgilio gli ha parlato dei quattro fiumi, esce a chiedere: E Letè? Letè egli fa derivare dal Paradiso terrestre e scendere giù giù sino al centro della terra a incontrare la foce dell’altro che scende da Creta. E Letè è misticamente l’Acheronte stesso, e nel tempo stesso è la quinta delle perenni fontane.

S. Bernardo2 riconosce nella ferita al costato l’origine del fonte di vita, e nelle altre quattro i fonti di misericordia, di sapienza, di grazia e di carità. Dante nel Letè, per così dire, di Creta, ossia nel fiume di lagrime che deriva dalla fessura del veglio, ha riconosciuta la salvazione dal peccato, prima nella sua forma unica di peccato originale che tutti i peccati virtualmente comprende, poi nelle sue quattro forme, ch’egli riduce a tre, mettendo insieme le due incontinenze, di peccato attuale: la salvazione con l’opera, prima, della Redenzione o del battesimo, che è una natività nuova ed è la salute in genere; poi con l’ausilio delle quattro virtù: temperanza e fortezza, giustizia, prudenza. Il fiume di lagrime, come mitologicamente ha il nome di Acheronte, Stige, Flegetonte e Cocito, come per i corporalmente morti

  1. Vedi a pag. 199. Conf. Par. VII 85; Vostra natura, quando peccò tota etc. Par. XIII 86.
  2. l. c.