Pagina:Storia degli antichi popoli italiani - Vol. III.djvu/20

Da Wikisource.
8

chi vi sono fermate di due brecce naturali; l’una verdognola, l’altra di color rossigno. — Galleria di Firenze.

3. Vaso consimile in terra nera naturale non cotta, con testa o ritratto d’un giovane imberbe.

4. Vaso in terra nera parimente a Canopo con coperchio mobile, dov’è rozzamente e quasi senz’arie effigiato un volto femineo. Dalle due aperture ai fianchi del vaso pendono le braccia, che piegandosi congiungono ambo le mani sul ventre del vaso formante il petto, alquanto rilevato dalle mammelle: le braccia ed i polsi sono guernite di armille: di dietro al vaso vi si veggono formate mediante un solco anche le reni. — Paolozzi in Chiusi.


TAV. XV.


1. 2. Testa in terra rossa feminea presa di faccia e in profilo, con capelli dinanzi separatamente raccolti e lucignolati intorno al capo: tiene alle orecchie due pendenti di bronzo formati di quattro anelletti l’uno serrato nell’altro.

3. Testa e ritratto virile al naturale.

4. 5. Testa di femmina presa di faccia e in profilo. Ciascuna di queste tre teste posta sopra d’un vaso canopico, tralasciato nel disegno, forma da se un monumento compito. Esistono nella Galleria di Firenze.

6. Vaso di terra rossa in forma di un Canopo con