Vai al contenuto

Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/352

Da Wikisource.

— 336 —

Lavagna — Lecce.

Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti
Collegio uninominale
I 27 aprile 1848 127 De Ferrari Domenico, consigliere di Corte di cassaz. Annullamento1
26 giugno " 127 Cassinelli Francesco Dimissioni2
30 sett. "
1° ott. "
127 1ª vot. 31
Ball. 31
Casati c.te Gabrio 24
30
Lazotti Ottavio, avv. 3 Dimissioni3
6 nov. "
7 " "
127 1ª vot. 31
Ball. 20
Cabella Cesare, avv. 17
16
Correnti Cesare 7
4
Opzione4
28 dic. "
29 " "
127 1ª vot. 30
Ball. 33
Buffa Domenico, ministro di agricoltura e commercio 12
30
Ricolfi-Dorio G.B. 9
3
5
II 22 genn. 1849 127 55 Rosellini Ferdinando, prof. 55
III 15 luglio "
22 " "
107 1ª vot. 63
Ball. 32
Rosellini Ferdinando, prof. 41
29
Castelli Edoardo, consig. di appello 17
3
IV 9 dic. " 140 83 Rosellini Ferdinando, prof. 56 Sammichele Luigi 12
V 8 dic. 1853
11 " "
161 1ª vot. 89
Ball. 86
Graffigna Giuseppe, capitano marittimo 26
43
Rosellini Ferdinando 41
40
VI 15 nov. 1857
18 " "
262 1ª vot. 171
Ball. 176
Garibaldi Ant. Maria, causidico 58
95
Castagnola Stefano, avv. 49
79
VII Cessò di essere capoluogo di collegio
(V. Chiavari)
VIII 27 genn. 1861 1796 1244 Cepolla Vincenzo, consigliere della Corte civile di Trani 786 Libertini Giuseppe 362
IX 22 ottobre 1865
29 " "
1553 1ª vot. 678
Ball. 749
Guerrazzi Franc. Dom., avv. 255
500
Faladini Domenico, avv.

Brunetti Gaet., avv. (1ª vot.)
187
242
156
Opzione6
21 gennaio 1866
28 " "
1554 1ª vot. 611
Ball. 752
Bertani Agostino, dott. 416
478
Paladini Domenico, avv. 183
270
X 10 marzo 1867 1655 920 Bertani Agostino, dott. 608 Savarese Roberto 286
  1. Mancano i verbali. — Annullata l'elezione il 16 maggio 1848 per non aver l'eletto compiuto il triennio necessario per la inamovibilità.
  2. Mancano i verbali. — Dimissionario l'11 luglio 1848.
  3. Dimissionario il 21 ottobre 1848.
  4. Optò pel collegio di Voltri il 25 novembre 1848.
  5. L'elezione non fu convalidata per lo scioglimento della Camera.
  6. In seguito a sorteggio rimase rappresentante del collegio di Livorno I, il 23 dicembre 1865.