Vai al contenuto

Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/587

Da Wikisource.

— 571 —

Salerno — Salerno II, III — Sallanches.


Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti

Collegio di Salerno.

Collegio uninominale
XVIII 6 nov. 1892 5200 3151 Nicotera Bar. Giovanni 2304 Luciani Giovanni
Sorrentino Antonio
681
71
Morte1
8 luglio 1894 5300 2464 Tajani Diego, avv. 2365 Voti dispersi 52
XIX 26 maggio 1895 3513 2489 De Marinis Enrico, prof. 1251 Tajani Diego, avv. 1159
XX 21 marzo 1897 3472 2823 De Marinis Enrico, prof. 1658 Mauro Clemente, avv. 1113

Collegio di Salerno II.

Scrutinio di lista
XV, XVI e XVII V. Campagna

Collegio di Salerno III.

Scrutinio di lista
XV, XVI e XVII V. Vallo della Lucania
I 27 aprile 1848 1098 Chenal Giuseppe Agricola avvocato " 2
II 22 gen. 1849 1198 637 Chenal Giuseppe Agricola, avvocato 430 Mathieu Antonio ex-intend. generale 197
III 15 luglio " 1316 746 Chenal Giuseppe Agricola, avvocato 578 Mollard N., gen. 141
IV 9 dic. " 1318 876 Chenal Giuseppe Agricola, avvocato 624 Mollard N., gen. 117
V 8 dic. 1853
11 " "
1383 1ª vot. 720
Ball. 820
Chenal Giuseppe Agricola, avvocato 410
480
Sautier-Thyrion Giovanni

Di S. Rosa (De Rossi) c.te Teodoro (1ª vot.)
109
328
80
VI 15 nov. 1857 1510 609 Chenal Giuseppe Agricols, avvocato 575 Chalamel Pietro sac., vicario generale 8
VII Cessò di essere capoluogo di Collegio
(V. Cluses)
  1. Morto il 13 giugno 1894.
  2. Mancano i verbali - Sospesa la convalidazione dell'elezione l'11 maggio 1848 per mancanza delle liste elettorali e del verbale dell'ufficio definitivo. Venne poi approvata il 29 maggio successivo.