Vai al contenuto

Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/589

Da Wikisource.

— 573 —

Salussola — Saluzzo.


Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti
Collegio uninominale
I 27 aprile 1848 222 180 Cassinis G. B., avv. 157 Gromo-Losa Maurizio 10
II 22 gennaio 1849
23 " "
222 1ª vot. 106
Ball. 77
Rossetti G.B. avv. 26
68
Rulfi Michelangelo, prof. 67
7
III 15 luglio " 206 110 Rulfi Michelangelo, sacerd. prof., ispett. delle scuole 69 Cassinis Francesco, capitano 21 Opzione1
16 sett. "
17 " "
204 1ª vot. 89
Ball. 52
Borella Alessandro, dott. 60
48
Fabre Benedetto, avv. 12
3
IV 9 dic. "
10 " "
204 1ª vot. 129
Ball. 123
Borella Alessandro, dott. 63
63
Ubertalli G. B., avv. 45
59
V 5 dic. 1853 290 194 Borella Alessandro, dott. 109 Salino c.te Augusto 75
VI 15 nov. 1857 337 264 Borella Alessandro, dott. 124 Losa-Gromo di Ternengo c.te Maurizio 122
VII Cessò di essere capoluogo di Collegio
(V. Mongrando)
I 27 aprile 1848 403 330 Sineo Riccardo, avv. 254 Della Chiesa c.te Cesare 45 Nom. a min.2
II 22 gennaio 1849 403 231 Sineo Riccardo, avv., min. dell'interno 203 Della Chiesa c.te Cesare 10
III 15 luglio "
22 " "
520 1ª vot 323
Ball. 349
Sineo Riccardo, avv. 160
223
Regis Michele, generale 135
126
IV 9 dic. "
10 " "
520 1ª vot. 366
Ball. 312
Gerbino Felice, avv. 160
165
Sineo Hiceardo, avv. 156
141
V 8 dic. 1853 454 333 Buttini Bonaventura, avv. 204 Di Monale Alessandro 86
VI 15 nov. 1857 468 343 Buttini Bonaventura, avv. 179 Solaro della Margarita conte Clemente 130
VII 25 marzo 1860 765 486 Tonello Michelangelo, cons. di Stato 260 Buttini Bonaventura, avv. 216
VIII 27 genn. 1861
3 febb. "
1119 1ª vot. 607
Ball. 703
Tonello Michelangelo, cons. di Stato 352
432
Bernardi Achille, avv. 224
260
IX 22 ottobre 1865
29 " "
1353 1ª vot. 751
Ball. 865
Di Monale (Buglione) Alessandro, cons. di Stato 420
533
Bernardi Achille, avv. 305
324
  1. Optò pel collegio di Biella il 18 agosto 1849.
  2. Nominato ministro dell'interno il 16 dicembre 1848. Non seguì altra elezione.