Vai al contenuto

Pagina:Storia dei collegi elettorali 1848-1897.djvu/609

Da Wikisource.

— 593 —

San Severo — Santadi — Santa Maria Capua Vetere.


Legislatura DATA
delle
elezioni
ELETTORI CANDIDATI MOTIVI
della vacanza
del Collegio
iscritti votanti ELETTI Voti NON ELETTI Voti

Segue Collegio di San Severo.

Scrutinio di lista
  Segue
XV
25 febb. 1883 7711 5508 Libetta Carlo, capitano di vascello 2353 Magnati Giuseppe
Romano Gian Domenico
1770
1230
XVI 23 maggio 1886 9875 7523 Tondi Nicola, cons. di Cass.
Magnati Giuseppe
Summonte Celestino, prof.
4047
2806
2612
Romano Gian Domenico
Libetta Carlo
Sansone Francesco
Imbriani-Poerio Matteo Ren.
Amicarelli Vineenzo, avv.
De Ambrosio Francesco
2601
1890
1875
1783
945
380
XVII 23 nov. 1890 11006 7997 Tondi Nicola, cons. di Cass.
Vollaro-De Lieto Roberto, avvocato
Summonte Celestino, avv.
4483
4440

3965
Amicarelli Vincenzo, avv.
Imbriani-Poerio Matteo Ren.
Longo Michele, avv.
Magnati Giuseppe
Mirabelli Roberto
Crucinio Raffaele, prof.
2651
2515
560
346
119
107
Dimissioni 1
17 genn. 1892 11945 6406 Tondi Nicola, pres. di Sez. di Corte di Cassazione 5930 Janfossi Francesco 85
XVIII 6 nov. 1892 4072 3322 Tondi Nicola, pres. di Sez. di Corte di Cassazione 1664 Imbriani-Poerio Matteo Ren.
Summonte Celestino
1173
375
XIX 20 maggio 1895 2578 1999 Tondi Nicola, pres. di Sez. di Corte di Cassazione 1039 Imbriani-Poerio Matteo Ren. 932
XX 21 marzo 1897 2731 2376 Mascia Giuseppe, dott. 1204 Fraccacreta Raffaele 1108
 
VII 25 marzo 1860
29 " "
873 1ª vot. 384
Ball. 474
Falqui-Pes bar. Bernardino 149
261
Di Santarosa c.te Teodoro 154
210
VIII Cessò di essere capoluogo di Collegio
(V. Iglesias)
 
VIII 27 gennaio 1861
3 febb. "
1008 1ª vot. 763
Ball. 734
Nisco bar. Nicola 289
525
Gallozzi Carlo, dott.

Quercia Federico (1ª vot.)
De Blasio Filippo (id)
159
254
125
68
Annullamento 2
7 aprile "
14 " "
1007 1ª vot. 561
Ball. 649
Gallozzi Carlo dott. 162
486
Pepere Francesco
Quercia Federico (1ª vot.)
Pisanelli Giuseppe (id.)
Coppola Giacomo (id.)
116
151
100
56
Dimissioni 3
  1. Dimissioni del deputato Tondi il 22 dicembre 1891.
  2. Annullata l'elezione il 5 marzo 1861 per essere l'eletto direttore di Dicastero a Napoli.
  3. Dimissionario il 24 marzo 1863.