Pagina:Storia di Milano I.djvu/371

Da Wikisource.

non era spensieratezza o mancanza di azione. Egli cautamente sapeva diffidare; vegliava sopra tutti i movimenti d’una città abituata ai cambiamenti; era di tutto informato; e con varii pretesti giravano sovente le truppe imperiali per i quartieri della città.

La congiura fra i Visconti e i Torriani forse non era un sogno. Galeazzo Visconti fors’anco vi ebbe parte; almeno il popolo credette già preso il concerto di scacciare il re ed i suoi. Taluno dubita che Matteo istesso vi avesse parte; io non lo credo. Egli è certo che Matteo comparve innocente e fedele presso dell’imperatore. Chi crede gli uomini troppo buoni s’inganna; e s’inganna non meno chi li crede troppo maligni. Matteo Visconti non si è mostrato mai uomo di cattivo carattere; e bisognava supporlo d’un pessimo animo, se appena ottenuto il beneficio di ricuperare la patria e i beni, appena onorato del cingolo della milizia, avesse tramata una insidia contro dell’augusto benefattore. Il fatto è questo. Già era cominciato il tumulto nella città, e molti erano usciti dalle loro case armati. Correva voce che i Visconti e i Torriani riuniti volessero scacciare i forestieri, a cagione de’ quali s’erano imposte le ultime gravezze. Il luogo per radunarsi si vociferava alle case de’ Torriani, le quali erano al Giardino, al Teatro Nuovo, ne’ contorni di San Giovanni alle Case Rotte; denominazione data dappoi, quando, diroccate le case de’ Torriani, così rimasero per alcuni anni. La città era in allarme; ma le truppe tedesche eranvi in buon numero, e giravano per le strade, in modo da non essere sorprese o poste facilmente in fuga. Si pretende da alcuni che il complotto fosse concertato fra l’inquieto Galeazzo, figlio di Matteo, e Francesco, figlio di