![]() |
Questa pagina è stata trascritta, formattata e riletta. | ![]() |
70 |
ri tutti valutabilissimi1 si costituirebbe una media
- ↑
PREZZI MEDII DI COSTRUZIONE
Sanfermo (cenni sulle linee ferrate più convenienti all’alta Italia ed all’Italia centrale) stabilisce il prezzo medio delle strade ferrate in Italia, e questo prezzo ridotto a misura e moneta romana corrisponde per le varie località come appresso:
Terreni piani o vallate ampie senza movimenti notabili, il miglio romano di metri 1500sc. 26713
„ 38856
„ 72855
N. B. Dalle proporzioni in cui stanno le diverse località col tutto, dipende la raguagliata della spesaIn detti prezzi s’intende ritenuta la costruzione ad una rotaja, eccettuati i soli accessi alle città, e i necessarii ricambi alle stazioni.
Secondo il detto autore, il costo medio della gran rete ferrata in Francia è valutato in scudi 44927 il miglio romano, e ne’ tronchi vicini alle grandi città in scudi 60612 romani.
Lo stesso autore riferisce, che consta dai registri officiali essere il prezzo medio delle strade in Germania di scudi 31821
La strada Ferdinandea da Venezia a Milano secondo il primitivo scandaglio fu valutata in scudi 42810 a miglio romano.
La strada Leopolda da Firenze a Livorno fu calcolata dall’ingegnere Stephenson scudi 24285 al miglio, ma poi importò scudi 29880.
Per un medio generale di esperienza può fissarsi il valore di un miglio romano insc. 34914
Cioè
Movimenti di terra e lavori in cementi per migliosc. 16560.
Acquisto e mettitura in opera delle ruotaje, pulvini e dadi per un binario
„ 12420
Il doppio per 2 binarii
Occupazione di terrreno„ 2760
sc. 31740
1/20 per direzione ed assistenza
„ 1587
1/20 per imprevisti
„ 1587
sc. 34914