Pagina:Sulle ferrovie economiche.djvu/88

Da Wikisource.
78


Questo quadro ci rappresenta dei prodigi di economia nella costruzione, ed anche nelle spese d’esercizio; ma il prodigio di rendere profìcuo il capitale d’impianto su una linea di poco reddito non è operato in alcun sito. Poiché anche in quelle fra le linee descritte nel detto quadro, per le quali le spese dell’esercizio non possono dirsi complete così da comprendere tutto il rinnovamento del materiale mobile e dell’armamento, il residuo attivo non dà che un interesse insignificante; e questo interesse non risulta notevole che per le ormai vecchie linee di Festiniog e di Gand, che hanno un introito elevato, e la linea di Broelthal per la quale mi riferisco alle osservazioni esposte nel § 1°

Ho notato nel quadro il peso delle rotaie, ed il peso massimo gravitante sulle ruote onde si veda a quali condizioni soltanto è permesso di fare economia nell’armamento; vi è però anche la velocità che deve avere influenza su tal peso perché con essa crescono gli urti e le scosse; ed inoltre anche il numero delle traversine deve considerarsi assieme al peso delle rotaie, potendo in date località, e secondo i rispettivi prezzi, convenire di abbondare in quelle piuttosto che in questo.

Giova ora fare il paragone delle diverse locomotive per vedere quale sia il sistema che meglio convenga secondo i diversi bisogni di forza, di velocità e di peso che possono presentarsi in un dato progetto; e siccome nelle strade di cui è quistione è sempre essenziale il restringere quanto più è possibile il raggio delle curve affine di economizzare nella costruzione, aggiungerò la base rigida di ruote assegnata nei diversi casi.

Nel quadro comparativo, che segue, la forza di trazione delle macchine, di cui nella colonna 12,venne calcolata colla formola

-jj 

moltiplicata per la pressione di cui alla colonna 11 corretta con un coefficiente di 0,60. Trovo difatti che quest’ultimo prodotto corrisponde alla pressione media nei cilindri se si lavora con espansione, e dedotta la contropressione. Quando perciò si volesse paragonare queste cifre a quelle relative ad altre macchine bisognerebbe aver presente il coefficiente con cui si calcolarono

Le velocità segnate nella colonna 14 sono quelle che corrispondono alla forza notata nella colonna 12: tal volta l’ho calcolata direttamente dalla superfìcie di riscaldamento; tal’altra la desunsi dalla pratica; e siccome alcune volte questa corrisponde, non allo sforzo notato nella colonna 12, sibbene la voroal