Vai al contenuto

Pagina:Toaldo - Completa raccolta di opuscoli osservazioni e notizie diverse contenute nei giornali astro-meteorologici, Vol 4 - 1803.djvu/265

Da Wikisource.

e notizie ec. 257

lo videro comparire alla plaga di Levante-Sirocco, dirigendosi ad Ostro, e di là poi declinando alla volta di Ponente-Maestro lo seguirono coll’occhio per quella direzione sino a tanto che giunto a giudizio loro poco più di un mezzo piede elevato da terra, dividendosi quasi in tanti lumicini, del tutto disparve“. Questa descrizione del Sig. Dottor Vianelli dà un idea sufficiente del Fenomeno, convenendo nelle circostanze generali cogli altri Osservatori, che tuttavia conviene seguire, se non altro per le particolarità de’ luoghi.

Quì in Padova fu veduto da molti come accennai, anche da alcuni di questa Compagnia. Il Sig. Giuseppe Casella, Giovine Napolitano studioso, ed abile, applicato assiduamente da quasi due anni all’osservatorio, (di poi R. Astronomo alla Marina di Napoli) vide il Globo, trovandosi sopra il prossimo Ponte di Vanzo: e lo vide uscire dal tetto alto di Casa Manin, e passando sopra la Scuderia andarsi a nascondere dietro la nostra Specola all’altezza dell’Osservatorio; e portatioi sopra il luogo con sufficiente istrumento abbiamo trovato, che precorse a

Tom. IV. R