Vai al contenuto

Pagina:Torriani - Cara speranza, Milano, Chiesa, 1896.djvu/180

Da Wikisource.
172 una vocazione.

gerì la Bianca, che, sebbene più giovine di sua sorella, era più positiva, e meno facile ad eccitarsi.

— Ma che! Ma che! Io ho ventidue anni, mi so custodire da me, e tu pure; ed usciamo così poco che non può dargli fastidio l’accompagnarci; in casa non vien mai nessuno...

— Sentiva troppo la perdita della povera mamma, ritornò a dire la Bianca. Aveva bisogno d’una compagna anche lui...

— Stai zitta! Stai zitta! gridò la Paola febbrilmente, turandosi le orecchie. Certe cose mi fanno vergogna. La sua compagna l’ha avuta. Dio gliel’ha tolta; è una disgrazia; ma non ha diritto lui di trovarsene un’altra. L’amore il matrimonio, devono legare per sempre, per questa vita e per l’altra.

— Sai; ciascuno ha il suo modo di