Vai al contenuto

Pagina:Torriani - Cara speranza, Milano, Chiesa, 1896.djvu/183

Da Wikisource.

una vocazione. 175

E non osò dir altro. Arrossirono tutte e due senza guardarsi, come avrebbero fatto dinanzi ad un’immagine troppo nuda.



Il signor Cantinelli era molto devoto; frequentava la chiesa ed i sacramenti, mangiava di magro il venerdì ed il sabato, non lavorava mai la domenica nè le altre feste comandate, a costo di morir di noia, ed era in buona fede.

Aveva ereditato da suo padre un patrimonio meschino, ed un’intelligenza, ancor più meschina del patrimonio.

Aveva tentato di studiare per ottenere un grado accademico, ma non era riuscito. S’era voluto avviarlo al commercio; ma aveva manifestato, alle prime prove, un’assoluta incapacità.

S’era dunque accontentato d’un im-