Pagina:Vasari - Le vite de’ piu eccellenti pittori, scultori, et architettori, 1-2, 1568.djvu/608

Da Wikisource.
518 SECONDA PARTE

VITA DI VITTORE SCARPACCIA ET ALTRI PITTORI VINIZIANI E LOMBARDI

Egli si conosce espressamente che quando alcuni de’ nostri artefici cominciano in una qualche provincia, che dopo ne seguono molti l’un dopo l’altro; e molte volte ne sono in uno stesso tempo infiniti; perciò che la gara e l’emulazione, e l’avere avuto dependenza chi da uno e chi da un altro maestro eccellente, è cagione che con più fatica cercano gl’artefici di superare l’un l’altro quanto possono maggiormente. E quando anco molti dependono da un solo, subito che si dividono, o per morte del maestro o per altra cagione, subito viene anco divisa in loro la volontà; onde per parere ognuno il migliore e capo di sè, cerca di mostrare il valor suo. Di molti dunque che quasi in un medesimo tempo et in una stessa provincia fiorirno, de’ quali non ho potuto sapere, nè posso scrivere ogni particolare, dirò brevemente alcuna cosa; per non lasciare, trovandomi al fine della Seconda Parte di questa mia opera, indietro alcuni che si sono affaticati per lasciar il mondo adorno dell’opere loro. De’ quali dico, oltre al non aver potuto aver l’intero della vita, non ho anco potuto rinvenire i ritratti, eccetto quello dello Scarpaccia, che per questa cagione ho fatto capo degl’altri. Accettisi dunque in questa parte quello che io posso; poichè non posso quello che io vorrei. Furono addunque nella Marca Trivisana et in Lombardia nello spazio di molti anni, Stefano Veronese, Aldigieri da Zevio, Iacopo Davanzo bolognese, Sebeto da Verona, Iacobello de Flore, Guerriero da Padova, Giusto e Girolamo Campagnuola, Giulio suo figliuolo, Vincenzio bresciano, Vittore Sebastiano e Lazaro Scarpaccia viniziani, Vincenzio Carena, Luigi Vivarini, Giovanbatista da Cornigliano, Marco Basarini, Giovanetto Cordegliaghi, il Bassiti, Bartolomeo Vivarino, Giovanni Mansueti, Vittore Bellino, Bartolomeo Montagna da Vicenza, Benedetto Diana e Giovanni Buonconsigli, con molti altri de’ quali non accade fare ora menzione. E per cominciarmi dal primo, dico che Stefano Veronese, del quale dissi alcuna cosa nella vita d’Agnolo Gaddi, fu più che ragionevole dipintore de’ tempi suoi; e quando Donatello lavorava in Padova, come nella sua vita si è già detto, andando una volta fra l’altre a Verona, restò maravigliato dell’opere di Stefano, affermando che le cose che egli aveva fatto a fresco, erano le migliori che insino a que’ tempi fussero in quelle parti state lavorate. Le prime opere di costui furono in S. Antonio di Verona, nel tramezzo della chiesa, in una testa del muro a man manca, sotto il girare d’una volta; e furono una Nostra Donna col Figliuolo in braccio, e S. Iacopo e S. Antonio, che la mettono in mezzo. Questa opera è tenuta anco al presente bellissima in quella città, per una certa prontezza che si vede nelle dette figure, e particolarmente nelle teste, fatte con molta grazia. In S. Niccolò, chiesa parimente e parocchia di quella città, dipinse a fresco un S. Niccolò, che è bellissimo. E nella via di S. Polo, che va alla porta del vescovo, nella facciata d’una casa, dipinse la Vergine con certi Angeli molto belli et un S. Cristofano. E nella via del Duomo, sopra il muro della chiesa di S. Consolata, in uno sfondamento