Vai al contenuto

Pagina:Vuoto (1876).djvu/38

Da Wikisource.

— 40 —

donna; ecco le ragioni di quel silenzio: misteriose ragioni che la bellezza riconosce, e ne sorride in sè trionfando.

Ma però questa volta, la pausa minacciava prolungarsi un po’ troppo.

— Perchè non continuate a ballare? — dimandò Gemma a Nina.

— Sì, anima mia, e tu balli? ti cedo il mio cavaliere.

— No, no, grazie, ne fo a meno questa sera.

— Stordita di Nina!— esclamò la brunetta; — ciò le sciuperebbe la toeletta.

Gemma non rispose, e andò a sedere in mezzo ad un crocchio di vecchie signore. — Nina l’accompagnò.

— Sai? – diss’ella, — egli è qui.

— Ah, davvero?

— Trovo poi che avevi un po’ di torto.

Gemma sorrise.

— Me ne consolo di cuore, per te e per lui.

— Grazie, — disse Nina in buona fede, ed andò in fretta vicino al piano forte, invece di ritornare al suo cavaliere.

— Ebbene, maestro, potete continuare.

Il maestro la guardò negli occhi, come se non avesse capito il senso di quelle parole.