Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/129

Da Wikisource.

— 125 —


nisti che non la finivan più di toglier lo scenario. Pareva lo facessero a bella posta: il principe stava per ricevere, qualche tavola sulla testa.

— Forza! Forza! gridava il capo dei manovranti.

Finalmente la tela del fondo salì, la scena rimase libera.

Mignon, che spiava Fauchery, colse l’occasione per ricominciar in presenza dei macchinisti, le sue solite botte. Afferrò il giornalista con le braccia poderose, gridando:

— State in guardia, per bacco! quel palo a momenti vi schiacciava.

E lo portava in aria, lo scoteva prima di rimetterlo in terra.

Alle risa sgangherate dei macchinisti, Fauchery si fece pallido: le sue labbra tremavano: fu sul punto di rivoltarsi, mentre Mignon si faceva bonario, dandogli sulla spalla delle palmate affettuose e così forti da spaccarlo in due, ripetendo:

— Gli è che mi preme la vostra salute!... Capperi! Sarei conciato per le feste se vi toccasse una disgrazia!

All’improvviso corse un mormorio: «Il principe! il principe!» Ed ognuno volse gli occhi verso la porticina della sala. Non si scorgeva ancora che la schiena curva di Borde nave, col suo collo da beccaio, che si gonfiava e si piegava in una serie di inchini ossequiosi. Poi comparve il principe, alto, vigoroso, la barba bionda, la pelle rosea, d’una distinzione da gaudente solido, le cui membra gagliarde si disegnavano sotto il taglid elegante dell’abito. Dietro di lui, venivano il conte Muffat ed il marchese di Chouard. Quell’angolo del teatro era buio, il gruppo vi si sommergeva in mezzo a grandi ombre oscillanti. Per parlare a quel figlio di regina, al futuro erede di un trono, Bordenave aveva preso una voce da domatore d’orsi, tremante «di finta commozione.

Ripeteva:.

— Se Vostra Altezza ha l bontà di seguirmi... Vostra AItozza si degnerebbe di passar di qui... Che Vostra Altezza si guardi...

Ma il principe noh s’’ affrettava punto, tondo da- una curiosità piena di interesse, indugiandosi anzi per guardar lo manovre dei macchinisti. Si era fatto calare una saettà e quella balaustrata fiammeggiante di gas, sospesa nelle sue