Vai al contenuto

Pagina:Zola - Nana - Pavia - 1881.pdf/64

Da Wikisource.

— 60 —


freddo si era diffaso; si sentiva in mezzo al silenzio: la voce nasale di Steiner, messo faor dei gangheri dalla diserzione del deputato. La contessa: Sabina stette un momento a: guai dare il fuoco, poi riannodò la conversazione:

— Ho veduto l’anno: scorso il re di Prussia a Baden. È — ancora molto vigoreso per la sua età.

— Il conte di Bismarck l’accompagnerà, dissela de Joncquoy.

«Lo conoscete? Io ho fatto colazione da lui con mio fratello, oh! un gran pezzo fa, quando rappresentava la Prussia a Parigi. Ecco un uomo di cui non comprendo affatto i recenti successi,

— E perchè mo? chiese la Chantereau.

— Dio mio! Come spiegarvelo?;.. Non mi va a genio. Ha l’aria brutale, triviale, incivile. Per me poi lo trovo uno sciocco.

Allora tutti parlarono del conte di Bismarck: le opinioni farono molto divise, Vandeuvres lo conosceva ed assicurava che era buon bevitore e buon giuocatore. Ma, nel forte della diseussione, la porta si aperse ed Ettore della Faloise apparve, Fauchery, che lo seguiva si avvicinò alla contessa, e inchinandosi:

— Signora, mi son ricordato il vostro grazioso invito...

Essa ebbe un sorriso, una parola cortese.

Il giornalista, dopo aver salutato il conte, rimase un po’ a disagio, in mezzo a quel salotto ove non conosceva alcuno, tranne Steiner.

Senonchè Vandeuvres, essendosi voltato, venne a dargli una stretta di mano. E di botto, felice dell’incontro, Fauchery, preso da un bisogno di sfogo, l’attirò, dicendo a bassa voce:

— È fissato per domani, ci sarete?

— Per baeco!

— À: mezzanotte da lei!

— Lo s0; lo so. Ci vado con Bianca. — — »

Voleva sfuggirgli per tornar presso le signore e difender Bismarck con nuovi argomenti, ma Fatchery lo trattenne.

— Non indovinereste mai qual invito mi ha incaricato di fare.

E con lieve cenno del capo accennò il conte Muffat che ia quel momento discuteva sul bilancio di Stato col deputato e con Steiner. i