Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799/Nota (categoria Testi in cui è citato Francesco Mario Pagano)
    ora si ripubblica, pare assodato che la seconda, le Lettere a Vincenzio Russo, le quali, piú che appendice, sono, per dir cosí, la chiave del Saggio in...
    1 KB (4 774 parole) - 15:20, 5 ott 2017
  • Che cosa è l'arte?/Tolstoi e Manzoni nell'idea morale dell'arte (categoria Testi in cui è citato Francesco d'Assisi)
    cosa è l'arte?.djvu Lev Tolstoj - Che cosa è l'arte? (1897) Traduzione dal russo di Anonimo (1904) Tolstoi e Manzoni nell'idea morale dell'arte Enrico Panzacchi...
    921 byte (10 062 parole) - 12:31, 3 mar 2016
  • Origine della lingua italiana/IV (categoria Testi in cui è citato Francesco D'Ovidio)
    la sua propria funzione, l’antica s del nominativo latino. (Cfr. Ascoli, Arch. Glott. vol. VII, pag. 407, e 426 e seg.) Avanzi di flession nominale, senza...
    809 byte (5 738 parole) - 23:28, 8 gen 2019
  • Rivista italiana di numismatica 1889/Notizie varie (categoria Testi in cui è citato Francesco Gnecchi)
    responsabile. [p. 590 modifica] NOTIZIE VARIE Medaglisti moderni. — L’egr. Arch. Prof. Alfredo Melani ci scrive: Milano, 4 novembre 1889. Caro Sig. Dr Ambrosoli...
    1 KB (3 877 parole) - 09:12, 13 mar 2018
  • xe degno / D’esser spesso replicà» (Foffano, Due documenti goldoniani. N. Arch. Ven. 1899, T. XVIII). Così, nel Complimento recitato da Rosaura dopo i Pettegolezzi...
    766 byte (3 124 parole) - 08:05, 6 mar 2020
  • del Seicento ed è ricordato altresí nella Pinacotheca dell’Eritreo (cfr. Arch. stor. nap., l, 19 sgg.) — aveva avuto nel 1701 l’ interim e nel 1703 la...
    1 KB (12 367 parole) - 11:15, 2 mag 2022
  • Opere latine minori (Boccaccio)/Nota/Epistolarum quae supersunt (categoria Testi in cui è citato Francesco Nelli)
    Foresti, Per la storia del carteggio tra il Petr. e Barbato di Sulmona, nell’Arch. stor. per le prov. napolet., XLIX). Al Salutati furono indirizzate almeno...
    953 byte (24 514 parole) - 10:47, 29 mar 2021
  • Arch. Capit. D 15. Arch. Capit. M 3. Pergam. in Bibl. n. 446. Stat. 1353, I § 24, ms. in Bibl. Ronchetti IV, 49. Ronchetti IV, 75, 78, 81 ecc. Arch....
    865 byte (37 870 parole) - 14:06, 3 mar 2016
  • Poesie (Campanella, 1938)/Nota (categoria Testi in cui è citato Francesco Bacone)
    conclusioni di un suo precedente scritto (Il primo processo di eresia di T. C., in Arch. stor. per le prov. napol., 1906, fase. IV, p. 623 sgg.). In esso il Gentile...
    962 byte (17 780 parole) - 15:58, 18 lug 2022
  • e quella medesima influenza europea che prima diffondevan l’ufficiale russo, il nobile polacco, il negoziante italiano, il funzionario fanariota del...
    892 byte (71 532 parole) - 23:04, 12 gen 2024