Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Bruno Barilli XIX secolo scrittore/critico musicale italiano Bruno Barilli (Fano, 14 dicembre 1880greg. – Roma, 15 aprile 1952), scrittore e critico musicale...
    638 byte (78 parole) - 14:10, 14 set 2017
  • Spinello Matteo da Giovenazzo. Bariani Niccolo teologo agostiniano VI, 445. Barilli Giovanni cortigiano del re di Napoli, e poeta V, 787; notizie della sua...
    870 byte (11 277 parole) - 15:41, 18 mar 2019
  • monsignor Francesco, 451 Bruni, poeta, 141 Bruno, fabbricante di vetri, 319 Bruno Giovanni, 395 Bruno Luigi, 404 Bruno (padre), scolopio, 263 Buchicchio, 437...
    1 KB (10 569 parole) - 12:36, 11 mag 2021
  • Quaderni del carcere/Quaderno 1 (categoria Testi in cui è citato Bruno Barilli)
    anche morale) degli insegnanti ufficiali. § ⟨16⟩. Ignobile pigiama. Bruno Barilli in un articolo della «Nuova Antologia» (16 giugno 1929)* chiama l’uniforme...
    791 byte (55 240 parole) - 22:03, 17 set 2017
  • splendidissimo; e là l’oro di parchi d’agrumi e bergamotti, che contrasta al bruno delle boscaglie, e colla montana severità circostante par che imiti il gareggiare...
    2 KB (17 451 parole) - 10:01, 16 gen 2024
  • Bonghi; e poi al collegio del Nazzareno a Roma. Era piccolo e tozzo, colore bruno, occhi grandi e sporgenti, punto bello, ma piacevolissimo, allegrone e uomo...
    857 byte (12 033 parole) - 14:55, 7 mag 2021
  • chiama GB Paravia-Bruno Mondadori editori, nata il primo gennaio di quest’anno, dal conferimento di due società, cioè la Edizioni Bruno Mondadori e la GB...
    74 KB (11 389 parole) - 22:09, 23 ott 2014
  • Girolamo scrittore anatomico VII, 937. Capoa: Attendolo Giambattista. Barilli Giovanni poeta. da Capoa Andrea e Bartolommeo giureconsulti. da Capoa Giambattista...
    871 byte (12 329 parole) - 11:03, 21 mar 2019