Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • cancelli per cui si accede all’ipogeo e all’Ara, in bronzo, pesano 5.000 chilogrammi. Il busto del Martire collocato nell’ipogeo è opera dello scultore Eraldo...
    962 byte (1 364 parole) - 23:57, 7 set 2021
  • abbondano nell’isola sacra. A metà della collina s’apre il tempio famoso. È un ipogeo, che ricorda le costruzioni egizie e consta di varie grotte scavate in una...
    849 byte (2 871 parole) - 19:30, 31 mar 2018
  • malattia, nè dopo la morte di Vittorio Emanuele. Il duca d’Aosta, il principe di Carignano, e il duca di Genova non erano a Roma, nè poterono raccogliere...
    819 byte (25 036 parole) - 14:20, 4 ott 2021
  • allegoriche immagini che la ricacciano e inchiodano nella pesante simbolica degl’ipogei. Perchè l’immensa palude si muova, bisogna che la gagliarda fantasia...
    29 KB (4 763 parole) - 18:48, 18 apr 2011
  • si vede il monumento nell’ultima cappella a sinistra di chi entra. Negli ipogei di questa chiesa, che belli ed ampii si stendono sotto alla medesima, ed...
    877 byte (7 076 parole) - 16:05, 1 nov 2023
  • lista metallica stagnata torno torno, permettendo di scoperchiare quattro ipogèi di sardelle sott’olio. Si attacca allegramente tutto ciò che è in tavola;...
    796 byte (6 173 parole) - 12:15, 19 ott 2022
  • sgombrare, studiare e illustrare, con scrupolosa diligenza, quest'unico sacro ipogeo umbro, mettendone in rapporto con tutto quello che ci è noto dell'Umbria...
    1 KB (8 123 parole) - 15:35, 2 apr 2020
  • nelle case de’ più poveri, come nelle stanze delle matrone, negli oscuri ipogei, e nelle reggie de’ Cesari al finir del romano imperio. Non di rado vengon...
    782 byte (11 703 parole) - 18:43, 2 lug 2016
  • sorprendente (basti l’accennare alla scoperta, fatta nello scorso anno, del grande ipogèo, simile ai cosidetti tesauri degli Atridi che Schliemann restituì alla luce...
    1 KB (19 278 parole) - 15:15, 24 mar 2024
  • involucri delle mummie, sui tempi, sulle piramidi, sugli obelischi, negli ipogei di quel popolo singolare, al quale più stavano a cuore gli onori dopo la...
    653 byte (11 989 parole) - 15:36, 26 mar 2021