Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • l’altalena è vuota. — È la signorina?... — domando al servitore. — La signorina Eleonora. Ma già non penso più a lei. Da una finestra m’è apparso l’angelico volto...
    744 byte (9 229 parole) - 22:58, 4 set 2019
  • 122. E passò ecc. Bellissimo verso. 124. il comparir ecc.: Accenna all’Eleonora, famosa novella romantica di G. A. Bürgher, che tradussero in italiano...
    2 KB (4 362 parole) - 19:29, 10 giu 2024
  • i pesci, perchè tenevano assai ai molti laghi pescosi, che eran loro proprietà esclusiva; e di questi laghi, e dei regali di pesci che ricevevano, in...
    853 byte (7 350 parole) - 11:45, 26 lug 2013
  • Bolgiano. Nello stesso giorno lo investì pure dei figli e delle figlie di Eleonora, moglie di Federico di Tuli de Steles e dei discendenti suoi, con patto...
    888 byte (117 641 parole) - 09:50, 4 nov 2023
  • L’anno innanzi, 1858, erano avvenuti altri matrimoni nel patriziato. Donna Eleonora Chigi aveva sposato il conte Giuseppe Macchi; il duca Castiglione Aldobrandi...
    873 byte (8 446 parole) - 19:03, 23 lug 2021
  • alle perdite fatte dalla Svezia (lat. Suecia) sotto il regno di Ulrica-Eleonora, che, con la pace di Nystad (1721), cedette alla Russia la Livonia, l’Estonia...
    1 020 byte (8 630 parole) - 18:09, 10 set 2022
  • Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825/Libro V (categoria Testi in cui è citato Eleonora Pimentel Fonseca)
    pendere dalle forche il generale Massa autore delle capitolazioni, ed Eleonora Pimentel, donna egregia, poetessa tra i più belli ingegni d’Italia, libera...
    862 byte (33 044 parole) - 11:35, 2 lug 2021
  • Florimonte (Galeazzo) detto il Galateo e la sua mula. 414. Fonseca Pimentel Eleonora condotta al supplizio. 705. Fontana Domenico. 501. Fontenelle, sue ultime...
    790 byte (6 756 parole) - 15:58, 7 ott 2022
  • ricevuto nel 1584 da Francesco I, Don Vincenzo Gonzaga sposo di sua figlia Eleonora. La villa di Pratolino, trascurata affatto nel secolo XVIII, era già in...
    915 byte (18 284 parole) - 09:57, 14 set 2021
  • Storia del reame di Napoli dal 1734 sino al 1825/Libro II (categoria Testi in cui è citato Eleonora Pimentel Fonseca)
    e finalmente delle donne, Faustina Pignatelli, Giuseppa Barbapiccola, Eleonora Pimentel, e sopra tutte Mariangiola Ardinghelli. Così le classi per lo...
    861 byte (23 402 parole) - 11:28, 2 lug 2021
  • fastoso trionfo, e doppo essere stato unito in Matrimonio con l’Imperatrice Eleonora, assistendovi il Sommo Pontefice Pio II. per mano dello stesso ricevè la...
    833 byte (59 215 parole) - 23:07, 8 set 2015