Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  •  3 modifica] ARGOMENTO Nacquero a Clistene, re di Sicione, due figliuoli gemelli, Filinto ed Aristea; ma, avvertito dall’oracolo di Delfo del pericolo ch’ei correrebbe...
    844 byte (548 parole) - 08:38, 23 ott 2022
  • Che va egli lamentando Filinto il destino degli scrittori di non poter scrivere quel di peggio che loro salta in capo? Filinto che non saprebbe cucire...
    1 KB (1 080 parole) - 19:38, 28 mag 2024
  • egli non venne ad infamar la scena. 20Tentò Pasquin di ritenerlo in vano, Filinto invano oprò sue riverenze; io molto oprai col senno e colla mano, Licandro...
    16 KB (2 443 parole) - 16:01, 2 apr 2020
  • lieti. Clistene.   E lo desio. D’Argene Filinto il figlio mio, Megacle d’Aristea vorrei consorte; ma Filinto, il mio figlio, è reo di morte. [p. 65 modifica]...
    859 byte (3 285 parole) - 08:38, 23 ott 2022
  • mestiere, vale a dire che egli non istudia le cause, ed assassina i clienti; Filinto è poeta di mestiere, e s’intende un birbantello che scrivacchia per tutte...
    954 byte (1 775 parole) - 07:55, 19 gen 2020
  • re di Creta, che un tal figlio sortí! Se avessi anch’io serbato il mio Filinto, chi sa, sarebbe tal. (ad Alcandro) Rammenti, Alcandro, con qual dolor...
    865 byte (3 657 parole) - 09:04, 22 ott 2022