Vai al contenuto

Risultati della ricerca

Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).
  • Michelangelo Buonarroti il Giovane scrittore italiano Michelangelo Buonarroti il Giovane (Firenze, 4 novembre 1568 o 14 novembre 1568 – Firenze, 11 gennaio...
    725 byte (134 parole) - 10:27, 4 apr 2020
  • scrittore/politico romano Gaio Plinio Cecilio Secondo (Como, 61 circa – Bitinia, 113 circa, tra il 113 e il 114), noto anche come Plinio il Giovane,...
    1 KB (159 parole) - 09:20, 17 apr 2022
  • Giovan Battista Marino poeta/scrittore italiano Giovan Battista Marino (Napoli, 14 ottobre 1569 – Napoli, 25 marzo 1625greg.), noto anche come Giambattista...
    872 byte (141 parole) - 15:19, 1 giu 2020
  • Arnobio il Giovane scrittore romano Arnobio il Giovane (V secolo – Roma, 455, dopo il 455 o V secolo), floruit IV secolo, scrittore romano. Wikipedia Voce...
    554 byte (82 parole) - 15:11, 30 mar 2020
  • Giovan Pietro Vieusseux XIX secolo scrittore/editore italiano Giovan Pietro Vieusseux (Oneglia, 29 settembre 1779greg. – Firenze, 28 aprile 1863greg.)...
    640 byte (115 parole) - 16:09, 1 mar 2016
  • Filostrato il Giovane III secolo scrittore greco Filostrato il Giovane (Lemno, ... – ...), floruit III secolo, noto anche come Filostrato IV e Filostrato...
    591 byte (68 parole) - 11:46, 18 mag 2015
  • Autore:Lucio Anneo Seneca (categoria Scrittori)
    1 – Roma, 12 aprile 65), noto anche come Seneca e Seneca il Giovane, filosofo, scrittore e drammaturgo romano. Wikipedia Wikiquote Commons Voce enciclopedica...
    932 byte (168 parole) - 15:57, 22 dic 2021
  • Giovan Battista Scarampo XVI secolo scrittore italiano Giovan Battista Scarampo, floruit 1574, noto anche come Giovan Batista Scarampo e Giovanni Battista...
    688 byte (68 parole) - 21:29, 20 nov 2015
  • Giovan Battista Fagiuoli scrittore/poeta/drammaturgo italiano Giovan Battista Fagiuoli (Firenze, 24 giugno 1660greg. – Firenze, 12 luglio 1742greg.), noto...
    658 byte (87 parole) - 09:36, 5 giu 2021
  • noto anche come Giambattista Guarini, Giovan Battista Guarini e Giovanni Battista Guarini, drammaturgo, scrittore e poeta italiano. Wikipedia Wikiquote...
    1 KB (193 parole) - 15:14, 6 giu 2023
  • Giovan Paolo Chiarandà XVII secolo scrittore italiano Giovan Paolo Chiarandà (Piazza Armerina, 1613 – Piazza Armerina, 22 gennaio 1701greg.), scrittore...
    626 byte (49 parole) - 17:49, 22 feb 2016
  • Giovan Battista Giuliani scrittore austriaco Giovan Battista Giuliani (1766 – 1844), scrittore austriaco. Wikipedia Commons Wikiversità Voce enciclopedica...
    560 byte (49 parole) - 10:56, 4 ago 2020
  • Giovan Francesco Loredan scrittore italiano Giovan Francesco Loredan (Venezia, 27 febbraio 1607greg. o 28 febbraio 1607greg. – Peschiera del Garda, 13...
    622 byte (113 parole) - 13:13, 14 set 2021
  • Autore:Gaio Plinio Secondo (categoria Scrittori)
    Gaio Plinio Secondo scrittore romano Gaio Plinio Secondo (Novum Comum, anni 20 del I secolo, tra il 23 e il 24 – Stabia, 79), noto anche come Caio Plinio...
    805 byte (152 parole) - 08:49, 5 mar 2019
  • Autore:John Milton (categoria Scrittori)
    John Milton XVII secolo scrittore/poeta inglese John Milton (Città di Londra, 9 dicembre 1608greg. – Saint Luke's, 8 novembre 1674greg.), noto anche come...
    1 KB (162 parole) - 11:22, 24 feb 2016
  • Giovan Batista Clemente Nelli scrittore italiano Giovan Batista Clemente Nelli (1725 – 23 dicembre 1793greg.), noto anche come Giovanni Battista Clemente...
    632 byte (99 parole) - 14:09, 20 ott 2021
  • Autore:Torquato Tasso (categoria Scrittori)
    della virtù feminile e donnesca  (XVI secolo)    A Torquato Tasso   di Giovan Battista Marino (XVII secolo)  Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio...
    2 KB (223 parole) - 15:07, 4 giu 2023
  • Autore:Giovanni Battista Gelli (categoria Scrittori)
    24 luglio 1563), noto anche come Giambattista Gelli e Giovan Battista Gelli, filosofo e scrittore italiano. Wikipedia Wikiquote Commons Voce enciclopedica...
    2 KB (195 parole) - 11:27, 9 dic 2020
  • Autore:Vittorio Alfieri (categoria Scrittori)
    Vittorio Alfieri scrittore/poeta/drammaturgo italiano Vittorio Alfieri (Asti, 16 gennaio 1749greg. – Firenze, 8 ottobre 1803greg. calendario non specificato...
    4 KB (375 parole) - 12:08, 7 gen 2022
  • Autore:Federigo Tozzi (categoria Scrittori)
    secolo scrittore italiano Federigo Tozzi (Siena, 1° gennaio 1883greg. – Roma, 21 marzo 1920greg.), noto anche come Federico Tozzi, scrittore italiano...
    824 byte (108 parole) - 13:31, 22 giu 2016
Vedi (precedenti 20 | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).