Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Tremezzo, il dott. cav. Eugenio Cetti. — A Sestizza (Udine), il signor Riccardo Fabris, un benemerito della previdenza e che fu a Milano, per 14 anni, direttore...
    802 byte (853 parole) - 16:44, 14 feb 2022
  • poeti satirici nel patrio dialetto, e il poeta granellesco don Pietro Fabris, e il grande botanico Giovanni Marsili, e lo spiritoso Orazio Lavezzari...
    768 byte (3 229 parole) - 21:54, 24 giu 2023
  • ceneri furono trasportate nell’arca, dove s’erge la statua modellata dal Fabris, e molto criticata, perchè davvero il Tasso è in attitudine teatrale. Ma...
    865 byte (7 645 parole) - 10:09, 5 lug 2021
  • discreta; la signora Mary Brown vi ebbe i primi onori, piacque anche il signor Fabris, che fa la parte di Chibouk, un sultano che canta in nota di eunuco come...
    890 byte (13 062 parole) - 13:52, 21 dic 2021
  • presenza gli studi artistici di Canova, Landi, Camuccini, Wiear, Torwaldsen, Fabris, Alvarez e Scholler. Nel palazzo di Venezia vide l'esposizione dei pensionati...
    924 byte (18 113 parole) - 16:14, 14 gen 2021
  • Emilio, di Filippo, da Genova. 418 Fabio Luigi, di Giovanni, da Pavia 419 Fabris Placido, di Bernardo, da Povegliano, Treviso Veneto 420 Facchinetti Giovanni...
    2 KB (345 parole) - 10:55, 24 giu 2021
  • Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Padova - Penne (categoria Testi in cui è citato Riccardo Sineo)
    avv. 239 XIII 5 nov. 1876 790 585 Fabris nob. Nicolò, dott. 368 Collotta Giacomo 202 XIV 16 maggio 1880 777 517 Fabris nob. Nicolò, dott. 279 Brazzà c.te...
    926 byte (2 157 parole) - 14:39, 3 giu 2024
  • Storia dei collegi elettorali 1848-1897. Parte II/Mistretta - Mortara (categoria Testi in cui è citato Riccardo Sineo)
    (id.) 865 1353 519 440 Collegio di Montebelluna. IX 25 nov. 1866 558 335 Fabris nob. Pietro, dott. 244 Ducati Angelo, dott. 40 X 10 marzo 1867 17 " " 553...
    963 byte (2 735 parole) - 18:34, 25 apr 2023