Wikisource:Elenco di inni e canti del Risorgimento italiano
Aspetto
I Canti e gli Inni riportati in questa pagina sono riferiti al periodo risorgimentale ed ai suoi temi, anche se alcuni di essi sono successivi all'Unità d'Italia. Si è infatti preferito raccogliere i testi per argomento, anziché per rigorosa datazione.
La Bandiera italiana
[modifica]- La bandiera tricolore 1848 (circa)
- Sono italiano 1848, conosciuta anche come Giovanottino dalla pupilla nera
- Vinni cu' vinni e cc'è lu tri culuri 1867
Epopea garibaldina
[modifica]- Inno di Garibaldi 1858
- La camicia rossa 1860, conosciuta anche come Canto del garibaldino e La mia camicia rossa
- Ciapa Cialdini 1866
- Ai 24 ma di settembre 1867, esecuzione di Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti, garibaldini (I)
- Guerra guerra 1867, esecuzione di Giuseppe Monti e Gaetano Tognetti, garibaldini (II)
- E quannu Garibardu s'affacciava 1882
- Cari signori mi son presentato 1890 (?), composto o probabilmente modificato, in occasione dell'inaugurazione del Monumento a Giuseppe Garibaldi a Todi
... contro Garibaldi
[modifica]- Curagi fiöi 1859, passaggio di Garibaldi a Biella
- Garebbalde tradetore
Canti antiaustriaci
[modifica]Canti antipiemontesi
[modifica]Altri canti
[modifica]- L'addio del volontario toscano, conosciuta anche come Addio mia bella, addio