Vai al contenuto

Discussioni pagina:Alighieri, Dante – La Divina Commedia, 1933 – BEIC 1730903.djvu/44

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Alex brollo in merito all'argomento Formattazione

Formattazione[modifica]

@Alex brollo. Ciao, Alex. In alcune pagine trovo il seguente template prima del poem {{Ms|7}}; non so che cosa voglia dire, ma l'ho tagliato perché spostava a destra la colonna e la avvicinava troppo al numero del verso. Mi saprai dire? Mimidellaboheme (disc.) 15:28, 20 gen 2021 (CET)Rispondi

Ma forse ... beh, non so, miserve un aiuto. Mimì
Sposta tutto il canto? Viene centrato benissimo in lettura! Scusa se ti ho disturbato per niente. Sempre Mimì
@Mimidellaboheme Esatto :-) Mi ripromettevo di mettere un po' di note di formattazione al solito posto appena dopo fatta una rapida revisione del "caricamento preformattato", ma mi hai anticipato. Ci saranno anche note specifiche sulla punteggiatura (importanti!) Alex brollo (disc.) 17:41, 20 gen 2021 (CET)Rispondi